Categories: Serbia

Belgrado una città affascinante dai molti volti

C’è tanta vita a Belgrado, una delle capitali europee più interessanti da visitare. Città affascinante dai molti volti la metropoli serba regala un’atmosfera romantica. Non manca un’offerta gastronomica gustosa e a prezzi accessibili.

La capitale della Serbia presenta tante attrazioni, una delle principali è la Fortezza Kalemegdan, che difende la città dall’alto della collina che domina la confluenza tra Sava e Danubio. Qui si narra siano state combattute 115 battaglie. Le sue mura circondano un grande parco.

Nel Museo della Yugoslavia, nei padiglioni dei giardini di quella che fu la residenza di Tito dal 1945 al 1979, sono esposti oggetti, fotografie e grafiche che raccontano quella che fu la ex Yugoslavia. Tito morì in ospedale a Lubiana nel 1980, ma è sepolto qui. Riposa in una grande tomba di marmo accanto all’ultima moglie Ivanka. Da vedere anche il Museo Nikola Tesla in quella che fu la sua casa a Belgrado fino al trasferimento negli Stati Uniti.

A Belgrado sorge la più grande chiesa ortodossa del mondo, il Tempio di San Sava. La storia della sua costruzione è lunga e travagliata, iniziata nel 1895, i lavori di costruzione sono ancora in corso. Progettata per accogliere 10 mila fedeli, ha proporzioni enormi, con una superficie totale di 3500 metri quadrati, una cupola che supera i 30 metri di diametro e sfiora gli 80 metri di altezza. La cripta, corredata da sontuosi mosaici dorati, è stata inaugurata per custodire il tesoro di San Sava e la tomba del despota Stefan Lazar Hrebeljanović. Sulle rive della Sava si trovano diversi ristoranti battello. Le porzioni sono abbondanti e gustose.

Redattore Travel

Share
Published by
Redattore Travel

Recent Posts

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

30 minuti ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

5 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

5 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

7 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

7 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

20 ore ago