Categories: Sport

Il Milan si fa notare sia in Serie A sia in Europa: ecco il segreto dei rossoneri

Il blasone del Milan precede la sua discesa in campo. Tuttavia negli ultimi anni sia in Italia sia in Europa il Milan non era più rispettatto e temuto come un tempo. Tutti, tifosi, avversari, scommettitori, hanno dovuto ricredersi. Il Milan è tornato sia in Serie A sia in Europa ad essere protagonista. Per averne contezza basta consultare ad esempio le quote su 20Bet Italia. C’è un’inversione di tendenza. Il Milan ha dimostrato di essere una squadra tosta, un giusto mix di esperienza e di giovani talenti.

Uno dei punti di forza di questa squadra è la consapevolezza maturata di essere una squadra solida. Chi arriva al Milan si integra subito nel gruppo ed è onorato di esserne parte. Vedi Maignan. Il nuovo numero uno ha raccolto l’eredità lasciata da Donnarumma (approdato al Psg). E lo ha fatto alla grande. Il portiere incita i compagni, li richiama alla massima attenzione fino all’ultimo istante di gara. Fino a che l’arbitro non fischia il Milan è concentrato, attento a non commettere errori. Tutti si fanno trovare pronti quando mister Pioli chiama. Vedi Romagnoli. Il giocatore attualmente è terzo nella lista delle scelte ma quando viene chiamato in campo è pronto ad onorare la fascia. La maglia del Milan è tornata ad essere importante. I giocatori sono orgogliosi di vestirla e gli avversari percepiscono questo clima da Diavolo. Il Milan di Pioli è una squadra compatta e che vanta una difesa roccaforte.

Contro il Venezia nella quinta giornata di Serie A tutti sono stati importanti come Theo Hernandez che si è rivelato l’uomo in più del Milan. La fortuna non ha aiutato Pioli in questo avvio di stagione. Tra infortuni e turnover la linea difensiva ha dovuto fare gli straordinari. Ma non ha ceduto di un millimentro, non è arretrata in campo. Calabria si è fatto male. Anche Kjaer prima della Juve. Anche Maignan ha fatto preoccupare per un problema alla mano sinistra. Ma i rossoneri di Milano hanno dimostrato di non temere nulla. Contro il Venezia è andato in campo un inedito: Kalulu, Gabbia, Romagnoli e Ballo-Touré, tutti insieme da inizio gara. Il mister ha agito per necessità ma così ha fatto vedere, laddove ce ne fosse bisogno, che il Milan è cresciuto nella testa, nel cuore e nel collettivo. Nell’esordio in Champions il Milan non ha raccolto quello che sperava ma ha fatto vedere di che pasta è fatto. La squadra è capace di mettersi in evidenza anche quando vengono chiamati all’appello i giocatori che spesso sono in panchina.

La linea difensiva del Milan è temuta sia in Serie A sia in Europa. È da primato. I rossoneri hanno tenuto la porta inviolata in otto delle dieci gare di campionato giocate da inizio maggio. Meglio di tutti nei cinque maggiori campionati europei. Seguono Liverpool (7 clean sheet), City, Villarreal e Real Sociedad (6). Una risposta ai cugini interisti protagonisti invece in attacco dove segnano a quantità. Ad oggi in Serie A i due gol subiti significano la migliore difesa del campionato pari merito con il Napoli. Prenderne il meno possibile è alla base per costruire successi…Naturalmente bisogna segnare ma solo questo alla lunga non basta.

Redattore Travel

Recent Posts

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

46 minuti ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

6 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

10 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

10 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

12 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

12 ore ago