Vienna è stata per secoli capitale imperiale. Ovunque in città si respira un’aria di sontuosità e magnificenza. Ma insieme ad un passato antico e glorioso il cuore dell’Austria oggi si presenta come una moderna capitale europea.
Tappa fondamentale per i visitatori è il Duomo di Santo Stefano, il simbolo religioso più importante di Vienna. I luoghi di culto viennesi sono veri e propri scrigni d’arte. Altro luogo simbolo è la famosa Opera di Vienna.
Da mettere in lista una visita al Palazzo Hofburg, la residenza degli Asburgo per più di 6 secoli. La visita al Hofburg permette di addentrarsi nella storia di Vienna. Nel palazzo si può visitare il Museo Sissi, dedicato alla straordinaria imperatrice austriaca, oltre agli appartamenti imperiali, che condivise con l’imperatore Francesco Giuseppe. È possibile acquistare un biglietto combinato, che include la visita alla Reggia di Schönbrunn. La Reggia di Schönbrunn è l’antica residenza estiva degli Asburgo. Da includere nella visita la Biblioteca Nazionale Austriaca, una delle biblioteche storiche più belle del mondo.
Passeggiare per Vienna permette di immergersi in un mondo fantastico, fa fare un tuffo nel passato. Passeggiando lungo la Ringstrasse, un grande viale circolare, si incontrano gli edifici più importanti della città, come il Comune, la Borsa, il Parlamento, il Burgtheater, la Chiesa Votiva o l’Università.
Momenti di relax totale si possono vivere visitando il Prater, il parco d’attrazioni più antico del mondo, dove si può salire sulla ruota panoramica gigante, in funzione dal 1897. Nel parco ci sono vari bar e ristoranti da scegliere per cenare all’interno del Prater.
Per scoprire la Vienna più popolare è indicato fare un salto al mercato Naschmarkt. Qui, tra frutta e ortaggi, si trovano anche ottimi ristoranti. Per gli appassionati di storia da mettere in agenda c’è la Cripta degli Imperatori, all’interno della Chiesa dei Cappuccini. Qui si possono vedere i monumentali feretri, dove riposano gli imperatori.
Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…
Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…
In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…
APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…
Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…
Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti…