Categories: Italia

Murabilia 2021 Lucca: 20esima edizione nel segno della Fao

Murabilia è pronta a festeggiare una ventesima edizione davvero speciale. La mostra mercato del giardinaggio, organizzata da Lucca Crea e Comune di Lucca, sulle Mura di Lucca dal 3 al 5 settembre 2021 celebra un ventennale che profuma di ripartenza, visto che sarà di fatto il primo grande evento nazionale a riaprire il ciclo delle mostre a tema verde, dopo la lunga pausa giustificata dal Covid.

Murabilia 2021 sarà sotto il segno della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), nell’Anno Internazionale della frutta e della verdura, con il tema “Biodiversità nell’orto e nel frutteto”, esplorato spaziando dall’orto al giardino, dal balcone al frutteto, con particolare attenzione a tutte quelle piante proposte dal miglior vivaismo italiano, con valenza alimentare e medicamentosa.

Ripartire da Murabilia, vorrà dire anche ripartire in sicurezza. L’evento si svolge nelle consuete aree delle Mura urbane, quindi all’aperto, questo permetterà di dedicare particolare attenzione alla sicurezza, mettendo in atto, con particolare attenzione, tutte le misure a garanzia del rispetto delle distanze, sia per il pubblico che tra gli stand, oltre a rispettare le normative in vigore in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.

Punti di forza di quest’anno, oltre ai molte espositori da tutta Italia, presenti con il meglio delle piante da giardino, casa e orto: gli incontri e gli appuntamenti con gli esperti di settore nazionali e internazionali; la possibilità di visitare l’Orto Botanico perla ottocentesca della città che ha superato i duecento anni di vita e che custodisce molte rarità; l’appuntamento per gli amanti delle orchidee, con mostra e concorso, e naturalmente Botalia: la mostra di illustrazione botanica, unica nel panorama nazionale che, incanta con un ricco novero di mostre, riconoscimenti e pubblicazioni, oltre ai laboratori dedicati ai piccoli per imparare la semina e la cura delle piante.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

13 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

21 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago