Da una delle Nazioni più colpite dal covid arriva un nuovo sistema per individuare le persone positive negli aeroporti in modo veloce e sicuro, sfruttando l’olfatto dei cani. Succede all’aeroporto internazionale O.R. Tambo di Johannesburg in Sudafrica. Qui addestratori professionisti sono al lavoro con esemplari di labrador per individuare grazie al proprio naso le persone positive al Covid, che come molte altre malattie (come ad esempio alcuni tipi di tumore) sviluppa un particolare odore riconoscibile dai cani.
Con il 95% di possibilità di riuscita, i cani sono già impiegati con successo in vari aeroporti del mondo, dalla Finlandia agli Emirati Arabi Uniti. Preparare i cani a riconoscere i contagiati attraverso l’olfatto “è piuttosto semplice” secondo l’addestratrice Chelsea Mercado, che all’emittente Radio France Internationale ha spiegato. “Ci avvaliamo di un laboratorio di analisi che ci fornisce campioni di sudore delle persone, sia positive che negative al covid, quindi insegniamo ai cani quale campione trovare e come indicarlo all’uomo, ad esempio mettendosi a sedere. Quando lo individua correttamente, diamo al cane un premio, in modo che capisca che è necessario cercare quell’odore specifico”.
Il cane con cui Mercado sta lavorando esprime fiducia. Il suo nome è MacGyver, come l’agente sotto copertura protagonista di una celebre serie tv statunitense che riusciva a risolvere con relativa semplicità le missioni che gli venivano di volta in volta affidate. Con MacGyver ci sono altri sette esemplari di labrador, parte di un progetto pilota. “L’aspetto più complesso è capire come far annusare i passeggeri dai cani anti-covid” ha detto il responsabile dell’agenzia specializzata in addestratori cinofili Gideon Treurnich.
Nel cuore di Barcellona, città dinamica e attenta allo stile, anche l’arredo bagno diventa terreno…
Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…
Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…
Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e…
Arriva il webinar gratuito, martedì 30 settembre, ore 14:30 -16:30, a cura della Camera di…
"Finanziare l'attività operativa dell'impresa: il capitale circolante", su questo tema arriva mercoledì 1° ottobre, ore 9:45 -…