Categories: CultureItalia

Numeri importanti per la biblioteca digitale in Alto Adige

Durante la pandemia, molti cittadini hanno scoperto ed utilizzato i numerosi servizi online offerti da biblioteche pubbliche, accademiche, storiche, di conservazione e scolastiche, che garantiscono ai fruitori un canale digitale per consultare documenti ed eventualmente prenderli a prestito gratuito. In Alto Adige è attiva Biblioweb la biblioteca online che offre l’accesso 24 ore su 24 da remoto ad una grande collezione di servizi digitali: quotidiani italiani e stranieri, e-books, musica, film, audiolibri, banche dati e molto altro ancora.

Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie e delle licenze dei materiali. Gli utenti iscritti al sistema delle biblioteche italiane della provincia di Bolzano possono scaricare o consultare gratuitamente i contenuti digitali accedendo all’indirizzobiblioweb.medialibrary.it con il proprio codice fiscale. In tempo di Coronavirus la piattaforma online Biblioweb ha registrato un boom di accessi, consultazioni di risorse digitali e prestiti di e-book, in forte aumento rispetto al 2019. “In tempo di pandemia – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – la chiusura delle biblioteche e le misure di contenimento della mobilità hanno valorizzato l’utilità dell’accesso gratuito alle risorse culturali disponibili, creando nuove opportunità di interazione nel canale di comunicazione utenti-biblioteche. Un trend molto positivo che può davvero rappresentare una nuova modalità di utilizzo anche per il futuro”.

237.251 accessi nel 2020 

Gli accessi nel 2020 sono stati 237.251, aumentati del 61% rispetto al 2019, i prestiti di e-book registrano un +116%, pari a 27.639. Oltre agli e-book, esistono altre risorse come i periodici, con più di 7.000 testate italiane e straniere, per cui anche le consultazioni sono cresciute del 59%. Anche la biblioteca digitale “Biblio24 – Südtirols Online-Bibliothek” registra un forte aumento dei propri dati di utilizzo rispetto al 2019. Nel 2020 sono stati prestati 205.814 media, 70.000 in più rispetto l’anno precedente.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

38 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

42 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

6 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

17 ore ago