Categories: Germania

La Germania sale sul podio delle mete europee preferite

L’ufficio delle statistiche europeo Eurostat registra ciò che è sotto gli occhi di tutti. L’impatto delle misure restrittive prese contro la diffusione del covid ha devastato l’industria del turismo in Italia e in Europa. Lo scorso anno i pernottamenti sono più che dimezzati in tutti i Paesi Ue, facendo segnare in media -52% rispetto al 2019, con 1,5 miliardi di notti in meno. Per l’Italia i pernottamenti persi sono stati all’incirca 230 milioni (-53,3%), da 431 a 201 milioni.

I Paesi maggiormente colpiti dalla crisi sono stati Cipro, dove i pernottamenti sono scesi del 77,7%, la Grecia (-72,5%) e Malta (-70,3%). I cali più contenuti sono invece stati osservati nei Paesi Bassi (-30,2%) e in Danimarca (-32,1%).

Stravolte le gerarchie nel Vecchio Continente. La Germania, di norma fuori dal podio delle mete europee preferite (occupato da Francia, Spagna e Italia), è stata la Regione del 2020. Il meno 40% rispetto al 2019, frutto della parziale riconversione al turismo di prossimità di una popolazione cospicua (più di 80 milioni di tedeschi) e tra le più votate al viaggio nel mondo ha consentito alla Germania di totalizzare 261 milioni di presenze, contro i 201 dell’Italia e i 144 milioni della Spagna, che ha perso molto più dell’Italia (-69%).

Redattore Travel

Recent Posts

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

24 minuti ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

4 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

10 ore ago

Finanza agevolata: arriva il webinar sul Portale Agevolazioni per le imprese il 16 ottobre

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…

17 ore ago

ADR ARTE e risoluzione delle controversie in materia di arte, arriva il webinar di Camera Arbitrale di Milano il 23 ottobre

Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…

17 ore ago

Prezzo del Caffè 2025: l’Europa cerca di mantenere i costi bassi, ma la soglia dei 2€ a tazzina e gli aumenti delle cialde si fanno sentire

Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…

21 ore ago