Categories: Italia

Attivata macchinetta mangiaplastica nel mercato Irnerio a Roma

La Sindaca Virginia Raggi ha inaugurato una macchinetta mangiaplastica per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET nel mercato Irnerio, nel Municipio XIII. Si tratta dell’ultimo dei 17 ecocompattatori previsti per quest’anno nei mercati di Roma, nell’ambito dell’iniziativa “Riciclami al mercato… e sarai premiato!”, portata avanti con il consorzio Coripet, in linea con l’accordo siglato a settembre con Roma Capitale.

Secondo la logica del “bottle to bottle”, dalle bottiglie raccolte e riciclate saranno ricavate nuove bottiglie, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di produrre bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet). Come per l’analogo progetto “+Ricicli +Viaggi”, già avviato con successo nelle stazioni della metropolitana di Roma, anche nei mercati è previsto un incentivo: i cittadini avranno diritto a 1 euro di sconto sulla spesa conferendo 100 bottiglie, a fronte di una spesa minima di 5 euro presso i banchi aderenti alla campagna.

Per avere un codice utente, basta scaricare l’app Coripet per Android e iOS, disponibile su Google Play e App Store, oppure richiedere la card Coripet presso il mercato. Durante i primi giorni di attivazione, sarà presente del personale di Coripet per dare ai cittadini informazioni sulle modalità del progetto e sul funzionamento degli ecocompattatori: che tipo di bottiglie conferire, come farlo e come accumulare punti per ricevere lo sconto sulla spesa. Sono disponibili, inoltre, opuscoli informativi all’interno del mercato.

Di seguito, l’elenco dei mercati in cui sono attive le macchinette mangiaplastica: Magliana, Trieste, Prati, Montagnola, Grottaperfetta, Laurentino, Nuovo Cinecittà, Appagliatore, Italia, Latino, Casilino 23, Casal de’ Pazzi, Borgo Ticino, Platani, Irnerio e Tuscolano III. In quest’ultimo mercato sono presenti 2 ecocompattatori.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

8 ore ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

14 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

15 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

18 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

21 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

23 ore ago