Categories: Italia

Aosta. Bando per il finanziamento delle attività gestionali di oratorio per il periodo autunno 2020/estate 2021

L’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, nella seduta della Giunta regionale del 16 novembre 2020, su proposta dell’Assessore On. Luciano Caveri, è stato approvato il bando di finanziamento delle attività gestionali degli oratori o similari, ai sensi della legge regionale 15 dicembre 2006, n. 33, per il periodo autunno 2020/estate 2021, definendo altresì i nuovi criteri di valutazione delle stesse, in sostituzione di quelli approvati con la DGR 2034/2007, al fine di attualizzarli anche alla luce dell’emergenza sanitaria COVID19 e dei nuovi bisogni emersi. L’Assessorato ha previsto una spesa complessiva pari a 31 mila 400 euro per finanziare le attività gestionali degli enti ecclesiastici della Chiesa cattolica e degli enti delle altre confessioni religiose, con le quali lo Stato ha stipulato un’apposita Intesa, valorizzando la loro funzione formativa e aggregativa svolta nella comunità locale in favore delle nuove generazioni.

L’approvazione del nuovo bando acquista, quest’anno, un’importanza maggiore in quanto, a causa dell’emergenza sanitaria COVID19, tali enti sono chiamati a svolgere ancora più un ruolo educativo e di supporto alle Istituzioni scolastiche, affinché i giovani possano impegnarsi con continuità in attività utili alla loro crescita e maturità. In un’ottica di comunità educante si intende sostenere il protagonismo giovanile nelle sue molteplici sfaccettature, individuando forme di correlazione e conciliazione tra esperienze di vita e impegno sociale.

Le richieste di finanziamento delle attività gestionali degli oratori o similari dovranno essere redatte su un apposito format predisposto dall’ufficio competente e pubblicato sulla pagina tematica Politiche giovanili del sito istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta. Tutte le domande dovranno essere sottoposte al visto del soggetto firmatario del Protocollo di intesa a cui fanno capo, prima di essere trasmesse alla Struttura politiche giovanili, progetti cofinanziati ed europei, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 27 novembre 2020.

Redattore Travel

Recent Posts

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

6 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

8 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

15 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

23 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

23 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

1 giorno ago