Categories: Italia

Prende il via il Cagliari International Wine & Food Festival

Inizierà sabato 21 novembre la due giorni del Cagliari International Wine & Food Festival. Patrocinata dal Comune di Cagliari e dalla Regione Sardegna e organizzata dall’Associazione APS Promo Eventi, la manifestazione, che mira a promuovere la cultura del cibo e del vino, giunta quest’anno alla quarta edizione, si terrà nella sala conferenza de Sa Manifattura dalle 12 alle 18.

Oltre venti cantine in assaggio, classi di degustazione a cura di ONAV e APULAE mirate al coinvolgimento dei presenti ed all’approccio esperienziale dei prodotti. Durante l’evento, in uno spazio di oltre 900 mq. opportunamente attrezzato con tutte le misure anti Covid 19, l’ingresso sarà contingentato e dovranno essere adottate le misure prescritte dai recenti DPCM, tra le quali la staticità dell’evento, una formula nuova che non modifica però l’approccio alle degustazioni.

L’apertura dei lavori vedrà il primo incontro di animazione per la costituzione del Bio distretto “Sardegna Bio” indetto dal Comitato Promotore costituito da Associazione di Produttori Sardegna Bio, ANCI Sardegna, Città Metropolitana di Cagliari, Comune di Cagliari, Coldiretti Sardegna Fondazione ITS, ed al quale partecipano le aziende del settore. Tra i partner, anche quest’anno, Coldiretti Sardegna e il Banco di Sardegna con i quali si stanno programmando originali iniziative collaterali per la promozione del territorio.

“Abbiamo aderito con grande convinzione alla costituzione dell’importante Bio Distretto “Sardegna Bio” – afferma l’assessore alle Attività produttive e Turismo Alessandro Sorgia – che sabato 21 alle 12 aprirà i lavori dell’iniziativa “Cagliari International Wine & Food Festival 2020 che si svolgerà a Sa Manifattura con l’ingresso contingentato e seguendo tutte le misure prescritte dai recenti decreti”.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

40 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

44 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

6 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

17 ore ago