Categories: Italia

Chiuso il percorso di Acli Cagliari per Babysitter: a disposizione delle famiglie il registro di chi ha superato il corso

Uno strumento a disposizione delle famiglie. Un registro a cui sono iscritti solamente coloro che hanno superato il percorso specifico per assistenti all’infanzia e babysitter organizzato dalle Acli di Cagliari per fornire una preparazione di base ma rigorosa. Si è concluso il primo dei percorsi, ventisei ore di lezione svolte in modalità telematica per rispettare le prescrizioni anti Covid-19: ora le partecipanti, che hanno frequentato con assiduità le lezioni, hanno ottenuto un attestato di partecipazione che permette loro di essere inserite nel Registro che è stato istituito a fine agosto. Prima dell’inserimento, le candidate sono convocate per un colloquio di valutazione anche della loro disponibilità al lavoro e le loro esperienze pregresse nel settore. 

Durante la formazione, le corsiste sono state seguite da professionisti del settore (una psicologa, una infermiera pediatrica, una nutrizionista e un avvocato) che hanno trattato vari argomenti tra cui la normativa contrattuale della professione, i principi di una corretta alimentazione, la gestione delle emergenze pediatriche, la salute e la sicurezza del bambino, le principali tecniche infermieristiche pediatriche, la valutazione del contesto familiare, il gioco e la gestione del tempo libero. 

“Il Registro, cui saranno successivamente iscritte le persone che seguiranno i futuri corsi, ha la finalità, principalmente, di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in tale ambito – spiega il presidente di Acli Cagliari Mauro Carta –. L’obiettivo è quello di supportare gratuitamente le famiglie, e i vari enti che lavorano con bambini e ragazzi, attraverso la formazione di lavoratori in grado di dare un’adeguata cura e assistenza per i più piccoli, al tempo stesso, favorire l’inserimento socio-lavorativo di babysitter con un rapporto di lavoro regolare”. Per consultare l’elenco è sufficiente inviare una mail di richiesta nella quale si specificano le proprie esigenze (orari e sede di lavoro) all’indirizzo: acliprovincialicagliari@gmail.com.

Redattore Travel

Recent Posts

Immigrazione clandestina è crimine.

15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…

9 minuti ago

Le Cascate de Lu Cugnuntu: un rigenerante spettacolo d’acqua

Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…

7 ore ago

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

11 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

12 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

14 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

21 ore ago