E’ un gran giorno per i veneti. Zero positivi e zero morti. Per la prima volta il Veneto oggi non vede crescere i numeri legati al Coronavirus. È un evento in una delle regioni più colpite dalla pandemia. I positivi restano fermi a 19.183 (1.085 quelli attualmente positivi al Covid-19) e i decessi a 1.954 tra morti ospedalieri e non. Una tendenza già anticipata dai dati di ieri che vedevano una crescita di 1 positivo e solo 3 decessi.
Numeri confortanti che chiaramente non autorizzano ad abbassare la guardia. Il commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri, intervistato alla trasmissione della Rai Mezz’ora in più, ha tuttavia ammonito: “l’emergenza finirà quando verrà quando verrà scoperto un vaccino e sarà prodotto in dosi sufficienti. Questa emergenza non va dimenticata”.
“Bisognerebbe cominciare a dare la caccia agli asintomatici con una strategia nazionale, che in una fase come questa sono più importanti di chi il virus ce l’ha”, ha detto ancora Arcuri. “I test molecolari sono l’unica vera componente per dire se c’è contagio o pure no e su questo bisognerebbe fare la caccia agli asintomatici. Oggi su questo siamo meno impreparati di come eravamo a marzo, dunque dobbiamo preparaci e in questa fase accelerare”. Arcuri ha poi sottolineato che è necessario “far pagare i test sierologici un prezzo accettabile”.
L’iniziativa, trasmessa su Radio Onda Verde, punta alla rieducazione e risocializzazione del reo nel rispetto…
Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…
Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…
Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…
“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…