Categories: Libri

Quella volta, su un treno. Storie di svolte, perdite e riscoperte

Treni e rotaie che fanno da sfondo alla vita e ad esperienze vissute. Il “viaggio” come tema di un libro, che rispecchia anche quello che stiamo percorrendo in un tempo sospeso.

I testi di 44 autori, che rappresentano più città di Italia, sono stati raccolti in un’antologia biografica, curata da Roberto Scanarotti e Stefanie Risse, dal titolo “Quella volta, su un treno” (edito da Equinozi).

Il progetto è stato promosso dal Circolo di scrittura a distanza della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, in provincia di Arezzo.

Sono storie di incontri, svolte, perdite, scoperte e riscoperte che attraversano la storia del nostro Paese.

C’è anche tanto coraggio come nella storia scritta dalla giornalista fiorentina Gaia Simonetti, che racconta di come il treno sia stato luogo di incontro con una delle mamme del libro, Lettere senza confini.

Sono le lettere di mamme a figli e figlie che non ci sono più nate da un dolore immenso, che trovano un alleato nel coraggio.

“Le nostre parole diventano piccole carrozze di un treno che a volte va lento, altre volte più veloce, intraprende un nuovo viaggio da vivere”. Si legge in un estratto della storia di Gaia Simonetti tratto dal libro “Quella volta, su un treno”.

“Raccontare per condividere, scrivendo, può diventare esperienza appagante e lenitiva per chi scrive soprattutto in questo nuovo tempo- spiega Roberto Scanarotti – e generosa nei confronti di chi leggerà”.

Redattore Travel

Recent Posts

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

6 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

14 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

14 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

19 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

20 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

23 ore ago