Culture

Unical: esenzione dal canone per chi vive nel campus pagando l’alloggio

Attribuzione del premio di laurea a tutti gli idonei ed esenzione dal pagamento della retta per gli studenti assegnatari di alloggi a pagamento. Sono le nuove disposizioni del rettore Nicola Leone, comunicate al Centro residenziale. Si tratta di misure che, in questo particolare periodo e visto il prolungarsi della fase dell’emergenza covid-19, vogliono dimostrare la concreta vicinanza dell’Università agli studenti e alle loro famiglie. Nel dettaglio:

Premi di laurea – Si completa l’assegnazione del contributo: per la prima volta all’Unical il premio di laurea viene conferito al cento per cento degli idonei. Lo scorrimento della graduatoria riguarda altri 101 studenti. I beneficiari diventano così 405, con uno stanziamento complessivo di risorse pari a 553.600 euro con una media di circa 1.360 euro a laureato.

Alloggi a pagamento – Alcuni studenti non assegnatari di borsa di studio scelgono di vivere nel campus, pagando un canone per l’alloggio. Da quando è iniziata, però, l’emergenza, sono rientrati nei comuni di residenza e non usufruiscono del servizio. L’Università della Calabria – consapevole del momento di crisi non solo sanitaria, ma anche economica che il Paese sta vivendo – non intende gravare sulle loro famiglie. Per questo ha previsto per loro la possibilità di chiedere e ottenere l’esonero dal pagamento della retta, per il periodo dell’emergenza. Insieme alla Liguria, l’Unical è tra le prime nel Paese ad aver disposto, attraverso il suo Centro residenziale, questa forma di esenzione.

Con proprio decreto il rettore Nicola Leone ha poi prorogato fino al 13 aprile le misure di contenimento del contagio da Coronavirus adottate lo scorso 11 marzo, in risposta ai provvedimenti del governo che avevano sospeso in tutte le università le attività didattiche in presenza. Lezioni, sedute di laurea e di dottorato, esami e riunioni degli organi collegiali continueranno a svolgersi a distanza e in modalità telematica.

Redattore Travel

Recent Posts

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

4 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

5 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

6 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

6 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

19 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago