Sport

Formula Uno stop momentaneo: poi si vedrà

Si ferma anche la Formula Uno. A Melbourne è cancellazione per il Gran Premio di Australia, prima prova del Mondiale 2020. La F1, Liberty Media, la FIA, gli organizzatori australiani, tutte le squadre, hanno provato ad andare avanti, nonostante l’emergenza Covid-19.

Ma il coronavirus ha fatto “irruzione” anche nei box con persone dei team con sintomi di influenza: McLaren, Haas, Williams. Un membro della McLaren è risultato positivo ai controlli e di conseguenza il team di Carlos Sainz e Lando Norris aveva deciso di non partecipare al Gran Premio. L’allarme è aumentato e alla fine è stato cancellato.

Ci sono contratti milionari in ballo, ma altre serie motoristiche – MotoGP e  Formula E – hanno scelto da tempo di fermarsi. Per non parlare di altre competizioni sportive. La F1, quotata in borsa al NASDAQ, perde parte del valore azionario. Il calendario aveva già subìto il rinvio della tappa in Cina del 19 aprile, nel paese d’origine dell’epidemia.

La Formula 1 ha ufficialmente rinviato i GP di Bahrain e Vietnam a causa dell’emergenza per il virus Covid-19. La decisione, scontata dopo la cancellazione del Gran Premio inaugurale della stagione in Australia, è stata annunciata mediante un comunicato ufficiale della stessa F1. Le due gare in terra asiatica sono state per il momento solo posticipate a data da destinarsi e non ancora cancellate. L’intento del Circus infatti è quello di provare a recuperarle entrambe quando la situazione dal punto di vista sanitario sarà migliorata. Al momento si prospetterebbe un avvio del Mondiale 2020 in Olanda a maggio, virus permettendo.

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

6 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

18 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

21 ore ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

23 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

1 giorno ago