Il Museo Civico del Marmo è sorto nel 1982 su iniziativa del Comune di Carrara. La struttura è sede autentica della memoria storica della città, di cui raccoglie e documenta la cultura del marmo, con lo scopo di conservarla e valorizzarla.
Il Museo Civico del Marmo racchiude e conserva opere di rara bellezza. Ci sono infatti reperti archeologici rinvenuti in cava, strumenti per l’estrazione e lavorazione dall’epoca romana ad oggi. Inoltre è stato dotato di un nuovo spazio multimediale dedicato alla cultura del marmo dall’antichità ai giorni nostri.
Nel corso degli anni, tale struttura ha favorito l’organizzazione di esposizioni, e convegni. Ha così contribuito a creare un inscindibile legame tra cultura materiale, memoria storica e testimonianze culturali. Il Museo è articolato in sette sezioni interne e un’area esterna che, attraverso un interessante approccio interdisciplinare, offrono al visitatore un’immagine complessa ed affascinante del patrimonio locale:
“Archeologia romana e storia del territorio” con preziosi reperti storici rinvenuti in cava;
“Marmoteca” d’Italia con i suoi trecentodieci campioni di marmi;
“Archeologia industriale” con macchinari e strumenti per l’estrazione e lavorazione del marmo dall’epoca romana ad oggi;
“Applicazioni tecniche” con esempi di art design;
“Calchi” in gesso e le riproduzioni di icone marmoree per il restauro sostituivo;
“Spazio Multimediale”, ideato e curato con lo scopo di dare voce e parola alla millenaria cultura del marmo.
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…
A Ostuni e San Vito dei Normanni prende il via la nona edizione del Festival…
Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…
Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…
Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…