Travel

Tenerife: le piramidi di Guimar e non solo

I Guanches chiamavano l’isola Tene Ife. Tradotto in italiano Montagna Innevata. Gli abitanti del luogo facevano riferimento al monte Teide, la vetta più alta di tutta la Spagna che divide Tenerife a metà. Questa tutto l’anno ha la cima completamente ricoperta di neve.

La forma triangolare di Tenerife comporta cambiamenti climatici notevoli da una parte all’altra dell’isola. Infatti al Sud ci sono più ore di luce. Invece al Nord ci sono più piogge ed umidità. Tenerife è molto apprezzata per le sue meravigliose spiagge ed il suo mare cristallino. Milioni di turisti ogni anno si recano nell’isola per esplorare i suoi ben 350 chilometri di costa in cui godere pienamente di mare e sole.

La capitale dell’isola è Santa Cruz de Tenerife. Nella parte nord dell’isola c’è da visitare Puerto de La Cruz, conservata molto bene e meta di un turismo più ricercato. Anche La Laguna è una cittadina bellissima. Chi vuole vivere la parte più naturale di Tenerife deve visitare Orotava, dove è percepibile la solennità del Teide. I più curiosi non dovranno perdersi le piramidi di Guimar, interessanti e intriganti come quelle egiziane.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

4 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

11 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

19 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

19 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago