La figura dell’ esperto SEO è una professione sempre più richiesta e che negli ultimi anni sta prendendo particolarmente piede dal momento che si sta sempre più prendendo coscienza sì dell’importanza di avere un sito, ma anche quella fondamentale di essere trovati nel web.
Prima, però, di capire bene cosa fa nello specifico un esperto SEO è importante sapere bene di cosa stiamo parlando.
Con il termine SEO (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si fa riferimento ad una serie di tecniche le quali sono in grado di aiutare il motore di ricerca ad indicizzare il sito, ossia ad essere trovato, aiutandoci come conseguenza ad avere più movimento di visitatori.
Dunque, quello dell’esperto SEO è un lavoro piuttosto complesso e lungo in quanto prevede una stesura dei contenuti adatta al web ed un forte lavoro di inserimento di tag specifici, per aiutare i motori di ricerca a vedere meglio il sito.
La parte tecnica del sito ha una grossa influenza nel lavoro dell’esperto SEO dal momento che più questa è complicata e pesante più rende difficile la navigazione del cliente e di conseguenza il lavoro del posizionamento.
Dunque, il lavoro dell’esperto SEO è quasi maniacale, preciso, dal momento che è importante controllare e ricontrollare ogni dettaglio: in questo caso anche una virgola fa la differenza nella forma e nella stesura. Nello specifico, un esperto SEO deve seguire questi 8 passaggi:
Come abbiamo detto precedentemente al punto 6, un esperto SEO deve essere in grado di saper usare alcuni tools e specifici strumenti di analisi tecnica come:
Ma anche i seguenti tools in grado di verificare il posizionamento, lo stato di salute del sito, studiare i competitors, le parole chiave, le performance del sito:
La linkbuilding è strettamente legata al SEO dal momento che si tratta di una tecnica SEO molto diffusa.
Fare link bulding, ovvero generare link inbound verso il proprio sito web, non è il male assoluto. Ma è importante fare attenzione a rispettare alcune regole che giustamente Google ha dovuto creare per evitare abusi. Per questo motivo è bene rivolgersi ad un servizio linkbuilding in modo da essere certi di seguire correttamente le indicazioni e le best practice che i maggiori link builder professionisti hanno adottato per ottenere seo backlink di qualità e assolutamente compatibili con le regole di Google.
Rivolgersi ad un servizio linkbuilding vuol dire costruire una link building strategy basata sul contenuto, e non sulla generazione di link off page massiva e non giustificata.
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…
Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…
Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…