Dolci e selfie a Budapest nel Museum of Sweets & Selfies, primo in Europa dedicato ai must di Instagram. Ci sono ciambelle, fragole e banane giganti, piscine di caramelle, fenicotteri rosa e unicorni. Tutti insieme per creare colorati set per autoscatti perfetti. Un museo surreale, che ha registrato in otto mesi 30 mila visitatori, in gran parte giovanissimi.
Il museo instagrammabile è stato progettato dagli stessi ideatori di Paniq-room, una delle escape room più popolari d’Ungheria. Qui le pareti sono di tinte pastello. Ogni accessorio o allestimento in esposizione si può toccare e fotografare. L’idea di base è proprio questa, ovvero entrare fisicamente nella mostra, diventandone parte integrante, interagendo come meglio si crede. Il divertimento è da immortalare e postare subito sui social.
Varcando l’ingresso del Museum of Sweets & Selfies si ha la sensazione di entrare nel regno dell’autoscatto più dolce. Si possono creare i propri set usando i tanti accessori presenti o le aree pre-allestite, come la poltrona rosa fatta da fenicotteri di peluche o la fragola gigante che strizza l’occhio alla palla demolitrice di Miley Cyrus. Un tuffo nella piscina di caramelle è obbligatorio.
Inoltre dentro al museo si trova una vera pasticceria, dove acquistare coloratissimi cupcake e macarons, caffè e beveroni con panna e una immancabile cascata di granelle colorate, gelati e torte a tema unicorno. Picco glicemico incluso nel prezzo d’ingresso: 10 euro per 90 minuti di pose e flash.
Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…
Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…
Domenica 23 novembre 2025, in occasione della Settimana Mondiale contro la Violenza sulla Donna, Pizzo…
Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…
Un nuovo polo scientifico per affrontare le sfide della sicurezza nazionale e internazionale Vibo Valentia,…
Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…