Germania

Mercantini di natale tedeschi: I migliori in assoluto

Anche se Babbo Natale vive in Lapponia, le fiere di Natale più belle del mondo si trovano in Germania, dove le migliaia di splendide bancarelle, il paesaggio pastorale, le installazioni con milioni di luci e gli edifici storici delle città tedesche creano un’atmosfera idilliaca.

Sì, ci sono fiere di Natale anche da noi in Italia, in Ungheria, come anche in Austria, ma se vuoi davvero sentire lo spirito delle vacanze invernali faresti bene a recarti al paese che offre la migliore esperienza sensoriale da questo punto di vista e vale a dire la Germania.

L’elenco delle città, delle fiere e dei mercatini, che ciascuno dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, è lunghissimo. Difatti in Germania vengono organizzate oltre 150 mercatini per festeggiare la più importante festa cristiana, quindi è alquanto difficile nominarli tutti in una volta. Comunque, tra le fiere di Natale di maggior successo, che potrai ammirare da solo o insieme ai tuoi cari, ricordiamo:

Esslingen

Molto probabilmente è la prima volta che senti parlare di questa città, sita nelle immediate vicinanze di Stoccarda. Anche se piccola, con l’arrivo delle vacanze invernali essa prende vita e si distingue rispetto a tutti gli altri mercatini del paese. La gente del posto dice che è l’unico vero mercatino medievale di Natale di tutta la Germania, dove le casette di legno sono modeste, i commercianti sono vestiti come si usava alcune centinaia di anni fa e i souvenir sono fatti sul posto dagli artigiani specializzati. L’atmosfera di questo mercatino di natale è decisamente diversa da tutto ciò che avrai potuto vivere fino ad ora.

Norimberga

Il mercatino di Natale di Norimberga è esattamente l’opposto di Esslingen, creando un quadro perfetto dei mercatini di Natale più moderni. Gli stand non sono affatto poveri, ma al contrario, sono ricchi di delizie e di odori molto invitanti. Potrai gustare mandorle fritte, sorseggiare qualche sorso di vin brulè, scoprire giocattoli in legno unici e partecipare agli eventi più insoliti.

Stoccarda

Se la fiera di Esslingen non è abbastanza colorata per te, Stoccarda ti aspetta con una delle fiere più antiche del mondo, con oltre 300 bancarelle e milioni di turisti in cerca dell’atmosfera natalizia ideale. Attestato sin dal 1692, questo mercatino di Natale è una vera e propria calamita per gli amanti dello spirito natalizio.

Berlino

Molti mercatini di Natale prendono vita anche nella capitale della Germania. Berlino è infatti soprannominata la capitale dei mercatini di Natale. Se sei perciò alla ricerca di qualcosa di diverso, dovresti venire qui e godere di tutte le delizie che desideri, di spettacoli memorabili e di un’atmosfera da favola. Tra i mercatini di Natale di Berlino, che dovresti assolutamente visitare, c’è quello del Castello di Charlottenburg, quello accanto alla Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche e il mercatino di Sophienstrae.

Rothenburg

Anche se piccola, la città medievale di Rothenburg è una destinazione turistica perfetta in qualsiasi periodo dell’anno. A Natale, le costruzioni medievali, le fortificazioni e il buon gusto con cui è decorata, la rendono veramente magica. Qui scoprirai il miglior vino brulè che avrai mai assaporato, noto in tutto il mondo per il suo gusto speciale, attorno al quale sono state create delle vere e proprie leggende. Inoltre, qui troverai anche il museo di Natale e un mercatino di Natale che viene organizzato anno dopo anno da oltre cinque secoli. Infine, se desideri avere una panoramica di tutta la città, puoi scalare la torre del Municipio dal quale vivrai un’esperienza indimenticabile.

Stai pensando di andare a uno di questi mercatini di Natale tedeschi? Allora dovresti visitare tripplo.com per rendere il tuo viaggio il meno caro possibile. Tutto ciò, perchè potresti risparmiare un sacco di soldi trovando l’offerta o l’affare giusto.

Armati perciò di tanta energia e voglia di scoprire nuovi posti, e parti per un’avventura all’insegna di profumi indimenticabili, paesaggi mozzafiato e ottimo “spirito natalizio”!

 

Adrian Gramada

Recent Posts

Intervista a Simone Locarni, nuovo vessillifero del pianismo jazz multistrato e non solo

Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…

3 ore ago

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…

4 ore ago

Pizzo, violenza psicologica al centro di una serata di sensibilizzazione

Domenica 23 novembre 2025, in occasione della Settimana Mondiale contro la Violenza sulla Donna, Pizzo…

4 ore ago

Lucera capitale del giornalismo culturale: ecco Connessioni Fest 2025

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

13 ore ago

Vibo Valentia, nasce il Dipartimento della Ricerca dell’Istituto di Criminologia.it

Un nuovo polo scientifico per affrontare le sfide della sicurezza nazionale e internazionale Vibo Valentia,…

19 ore ago

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

1 giorno ago