I Maestri del Panettone tornano protagonisti il 30 novembre e il 1 dicembre a Milano. La Città sarà ancora una volta la capitale del panettone. I migliori 25 lievitisti italiani porteranno a I Maestri del Panettone le loro bontà. Sarà possibile acquistare a prezzi speciali più di cento panettoni artigianali di altissima qualità.
Acquistando il biglietto gli ospiti de I Maestri del Panettone riceveranno due buoni da 2,50 euro l’uno, per l’acquisto di due panettoni da un chilo a scelta, ad un prezzo più agevolato. Inoltre con l’acquisto del biglietto d’ingresso, sarà anche possibile donare 1 euro all’Associazione Azione contro la Fame Italia Onlus, impegnata a combattere la malnutrizione nel mondo.
Infatti il panettone è un dolce nazionale, espressione poliedrica del gusto di un intero Paese che con fantasia ed entusiasmo propone varianti, interpreta tradizioni, contamina, impasta e crea, sempre nel rispetto delle regole della vera artigianalità. Un ricco programma di sessioni di degustazione, masterclass e lezioni ad accesso gratuito, gli approfondimenti del grande laboratorio di pasticceria “La Fabbrica del Panettone”. I drink accompagneranno le degustazioni dei panettoni, realizzati in collaborazione con il Consorzio dell’Asti DOCG. Inoltre ci saranno le attività dedicate ai più piccoli tra i 6 e 12 anni.
Sono 25 i Maestri che saranno a disposizione del pubblico e venderanno il meglio delle loro creazioni. Sono Mario Bacilieri, Luigi Biasetto, Maurizio Bonanomi, Renato Bosco, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua, Salvatore De Riso, Denis Dianin, Francesco Elmi, Salvatore Gabbiano, Claudio Gatti, Stefano Laghi, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Luca Mannori, Pasquale Marigliano, Grazia Mazzali, Santi Palazzolo, Alfonso Pepe, Vincenzo Santoro, Paolo Sacchetti, Anna Sartori, Rocco Scutellà, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione.
Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è…
Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…