Eventi

I Maestri del Panettone italiano danno appuntamento a Milano

I Maestri del Panettone tornano protagonisti il 30 novembre e il 1 dicembre a Milano. La Città sarà ancora una volta la capitale del panettone. I migliori 25 lievitisti italiani porteranno a I Maestri del Panettone le loro bontà. Sarà possibile acquistare a prezzi speciali più di cento panettoni artigianali di altissima qualità.

Acquistando il biglietto gli ospiti de I Maestri del Panettone riceveranno due buoni da 2,50 euro l’uno, per l’acquisto di due panettoni da un chilo a scelta, ad un prezzo più agevolato. Inoltre con l’acquisto del biglietto d’ingresso, sarà anche possibile donare 1 euro all’Associazione Azione contro la Fame Italia Onlus, impegnata a combattere la malnutrizione nel mondo.

I Maestri del Panettone: tutta l’Italia sarà rappresentata

Infatti il panettone è un dolce nazionale, espressione poliedrica del gusto di un intero Paese che con fantasia ed entusiasmo propone varianti, interpreta tradizioni, contamina, impasta e crea, sempre nel rispetto delle regole della vera artigianalità. Un ricco programma di sessioni di degustazione, masterclass e lezioni ad accesso gratuito, gli approfondimenti del grande laboratorio di pasticceria “La Fabbrica del Panettone”. I drink accompagneranno le degustazioni dei panettoni, realizzati in collaborazione con il Consorzio dell’Asti DOCG. Inoltre ci saranno le attività dedicate ai più piccoli tra i 6 e 12 anni.

Sono 25 i Maestri che saranno a disposizione del pubblico e venderanno il meglio delle loro creazioni. Sono Mario Bacilieri, Luigi Biasetto, Maurizio Bonanomi, Renato Bosco, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua, Salvatore De Riso, Denis Dianin, Francesco Elmi, Salvatore Gabbiano, Claudio Gatti, Stefano Laghi, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Luca Mannori, Pasquale Marigliano, Grazia Mazzali, Santi Palazzolo, Alfonso Pepe, Vincenzo Santoro, Paolo Sacchetti, Anna Sartori, Rocco Scutellà, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione.

Redattore Travel

Recent Posts

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

2 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

7 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

7 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

8 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

8 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

22 ore ago