Economia

Trasporti adr in Europa: ecco le novità in vigore

In materia di trasporti adr in Europa ci sono regolamenti piuttosto rigidi, per garantire la massima sicurezza nel trasporto di merci pericolose. Con cadenza biennale viene aggiornato il regolamento internazionale Adr per il trasporto delle merci pericolose. Ci sono ora nuove regole che sostituiscono quelle precedenti. Lo stesso vale per il Regolamento sul trasporto di merci pericolose su ferrovia (Rid) e per vie navigabili (Adn).

L’Adr 2019 ha apportato innovazioni sul controllo della temperatura, sul trasporto di prodotti pericolosi nei macchinari e di batterie al litio per lo smaltimento. Inoltre sono stati rivisti dei criteri di esenzione. In aggiunta l’Adr rivisto impone la nomina del consulente per gli spedizionieri che sarà vincolante dal 1° gennaio 2023.

Trasporti adr in Europa: aumentano i livelli di sicurezza

Le norme nel settore vengono sempre aggiornate e migliorate. Soltanto aziende di trasporti adr d’eccellenza con ACB Group sono nella condizione di raccogliere la sfida ed essere al passo con tutte le novità. Una rilevante riguarda ad esempio la modifica al numero UN 3363, che attiene le merci pericolose contenute in macchinari o apparati. L’Adr 2019 elimina l’esenzione generale. Essa ora rientra nella disposizione speciale 672, che si applica al numero UN 3363, purché si rispettino determinate condizioni d’imballaggio sicuro del macchinario o apparato o di protezione delle merci pericolose che contiene.

Il testo inoltre aggiunge rubriche dedicate agli “articoli contenenti merci pericolose”, cui sono dedicati i numeri ONU dal 3537 al 3548. La movimentazione di questi prodotti è regolata dal capitolo 2.1.5 e il loro imballaggio è stata creata l’istruzione P006.

Sempre in riferimento all’esenzione dall’Adr, l’aggiornamento modifica l’esenzione per unità di trasporto. Il cambiamento riguarda anche la quantità totale massima autorizzata per ogni categoria di trasporto, il calcolo della quantità massima per unità di trasporto, i criteri per la nomina del consulente Adr per le aziende che eseguono sempre trasporti secondo l’esenzione per unità di trasporto.

Trasporti adr: maggiore attenzione ai prodotti corrosivi

Tra le innovazioni alcune riguardano la Classe 8, i prodotti corrosivi, per cui sono state apportate migliorie sui metodi alternativi per assegnare il gruppo d’imballaggio alle miscele. Si applicano in successione tre metodi: dati sperimentali, principi ponte e metodo di calcolo. Quest’ultimo viene applicato per la prima volta nell’Adr.

Una tematica affrontata dalle nuove regole attiene il trasporto delle batterie al litio, che in alcuni casi hanno causato gravi incidenti. La loro diffusione in diversi contesti, dalla telefonia mobile all’automotive, impone regole specifiche per il trasporto.

L’Adr 2019 istituisce il numero UN 3536 sulle batterie batterie agli ioni di litio o batterie al litio metallico installate su unità di carico che fornisco solo energia al loro esterno. Per le batterie al litio con celle al litio ionico e metallico il testo introduce specifiche istruzioni e modifica i requisiti. Una disposizione speciale interessa il trasporto di batterie al litio destinate allo smaltimento su dispositivi smaltiti da abitazioni, permettendo alcune esenzioni. E’ evidente che non si può lasciare davvero nulla al caso e che è fondamentale affidarsi a spedizionieri abilitati e con esperienza come ACB Group.

Redattore Travel

Recent Posts

Eventi, programmi e curiosità: Fast News Platform li porta sul tuo schermo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…

7 ore ago

Cloudflare in down per ore: mezzo Internet in tilt. E torna il tema della dipendenza dai grandi colossi del web

Un blackout di Cloudflare verificatosi oggi ha messo in ginocchio una parte significativa del web,…

14 ore ago

Intervista a Simone Locarni, nuovo vessillifero del pianismo jazz multistrato e non solo

Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…

21 ore ago

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi

Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…

22 ore ago

Pizzo, violenza psicologica al centro di una serata di sensibilizzazione

Domenica 23 novembre 2025, in occasione della Settimana Mondiale contro la Violenza sulla Donna, Pizzo…

22 ore ago

Lucera capitale del giornalismo culturale: ecco Connessioni Fest 2025

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

1 giorno ago