Nelle opportunità per il futuro lavorativo di molti giovani si sente spesso parlare di Property Manager. Tuttavia il termine può non risultare familiare a molte persone: cerchiamo quindi di capire chi è esattamente questa figura professionale, quali sono le sue mansioni e se le prospettive che offre sono davvero così solide.
Il contesto in cui il suddetto professionista opera è quello del Property Management, ovvero della gestione del patrimonio immobiliare di uno o più privati. Dato che soprattutto in Italia molti possiedono una seconda o addirittura una terza casa spesso inutilizzate, ecco dove si è aperto uno spiraglio per questo tipo di lavoro. Fatte tali premesse, è sempre più necessaria una figura che si occupi dei beni immobili a 360 gradi per fare in modo che fruttino economicamente a chi vi ha investito gran parte, o la totalità dei risparmi.
Il Property Manager è, a tutti gli effetti, una figura nuova tra le carriere lavorative. Si tratta di colui che fa accrescere il valore di case, ville ed appartamenti e lo fa attraverso una serie di accorgimenti che riguardano diversi ambiti:
Le competenze che quindi sono richieste per svolgere al meglio l’attività sono molto vaste e includono sia peculiarità tecniche, che personali. Se si va più nel dettaglio di ogni campo si comprende meglio la complessità del mestiere:
Il settore del Property Management offre delle opportunità incredibili per chi ha una mentalità imprenditoriale e possiede tutte le carte in regola per sfondare. Grazie ad un marcato aumento del livello di professionalità rispetto al passato, il livello della competizione si sta facendo sempre più alto: fortunatamente si tratta di una concorrenza leale e regolamentata.
Se si guarda il quadro più grande quando entrano in gioco realtà internazionali, si capisce già la portata del fenomeno e il fermento che la anima: Airbnb ha inglobato la società di gestione Luckey Homes attiva su territorio francese e canadese, mentre Expedia ha rilevato ApartmentJet e Pillow con base a Londra. La cosa più sorprendente è che non sono solo le OTA a fare delle mosse molto importanti sulla scacchiera, ma anche le grandi catene dell’hotellerie come Accord e Marriot.
Il momento migliore per iniziare a fare il Property Manager è proprio quello in cui ci troviamo: partendo da una piccola nicchia di clienti si può arrivare a dei traguardi davvero notevoli. Sicuramente è una professione molto impegnativa, però il gioco vale la candela.
In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…
Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…
The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…
Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…