Travel

Il Lago di Vagli custodisce un bellissimo segreto

Il Lago di Vagli si trova in provincia di Lucca, nel mezzo delle Alpi Apuane. Questo specchio d’acqua artificiale, nato negli anni quaranta, nasconde un segreto. Sorto in seguito alla costruzione di una diga, un’opera d’ingegneria che con tempo si trasforma in un’opera paesaggistica. Ma nasconde un segreto.

Il Lago di Vagli custodisce un bellissimo segreto, che ogni tanto riemerge dalle sue azzurre profondità. Quando l’invaso viene svuotato infatti riemerge il borgo di Fabbriche di Careggine. Si tratta di un affascinante e minuto abitato del XII Secolo – ben conservato – che quando venne costruito il lago artificiale fu sommerso per sempre dalle acque.

Nel 1941 infatti la Selt-Valdarno progettò un grande bacino idroelettrico, andando a prendere le acque del torrente Edron. La costruzione della diga, alta 92 metri, avvenne tra 1947 e il 1953. Fu così che il villaggio di Fabbriche di Careggine fu gradualmente sommerso. Gli abitanti, 146 all’epoca, si trasferirono a Vagli Sotto, in nuove case, e abbandonarono per sempre il loro borgo ai flutti.

C’è però una possibilità per rivedere il paesino di Fabbriche di Careggine, quando l’invaso viene svuotato. In passato accadeva circa a cadenza decennale, ma dall’ultima volta è passato molto più tempo. Il primo svuotamento si è avuto nel 1958, poi nel 1974, poi nel 1983 e nel 1994″.

La cosa che colpisce è il color fango dei muri delle case insieme al campanile della chiesa parrocchiale, dedicata a San Teodoro e costruita nel 1590. Aggirarsi tra i ruderi di queste abitazioni prive di tetto, passare il ponticino sul torrente Edron per andare a vedere il piccolo cimitero. Entrare nella chiesa per vedere quello che ci è rimasto, sono sensazioni uniche.

Redattore Travel

Recent Posts

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

7 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

22 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

1 giorno ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

2 giorni ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

2 giorni ago