Quando ascolti le cinque tracce di What?, vieni invaso da intensità ed energia, frutto di grande tecnica e una miscela esplosiva di vari generi come il funk, il jazz, il progressive rock e chi più ne ha ne metta, come si suol dire. Nella fattura di questo ottimo lavoro discografico è importante ricordare la sapiente guida del produttore Leonardi Biccari che ha saputo valorizzare e dare spessore a quello che è oggi il sound dei Grammlò.
Senza dubbio, un esordio coinvolgente che fa ben sperare nel percorso di questa band lombarda composta da Massimo Guzzetta (voce, flauto traverso, chitarra acustica), Marco Carboni (chitarra elettrica), Tommaso Brillo (tastiere e sintetizzatori), Gabriele Bertossi (basso elettrico), Davide Contento (percussioni), Giovanni Sala (batteria). Il cantato in inglese, poi, gli conferisce un respiro internazionale.
I Grammlò nascono nel 2011 da un’idea di Massimo Guzzetta (voce, flauto traverso, chitarra acustica) che riunisce in saletta prove due amici: Giovanni Sala (batteria) e Claudio Ripellino (basso elettrico) per sperimentare nuove sonorità legate al genere funk ma con influenze derivate dall’ascolto dei Jethro Tull e diversi altri generi. Dopo l’aggiunta di Davide Contento (percussioni), Marco Carboni (chitarra elettrica) e Tommaso Brillo (tastiere), esce il primo Ep “Grammlò”. Nel 2013 il gruppo si chiude in saletta prove e inizia una seconda stagione di composizioni, parallelamente ad un’intensa attività live per tutta la Brianza, Milano e dintorni, riscontrando forte successo di pubblico anche in contesti che vanno al di là del genere Funk.
Verso la fine del 2014 il gruppo intraprende un nuovo percorso produttivo presso lo studio Yellow Sound di Milano, in collaborazione con il produttore fonografico Leonardo Biccari. Nel 2016 Gabriele Bertossi entra in sostituzione a Claudio Ripellino, nel 2018 i Grammlò pubblicano il loro lavoro “What?” in collaborazione con Lacura Production di Leonardo Biccari.
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…
A Ostuni e San Vito dei Normanni prende il via la nona edizione del Festival…
Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…
Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…
Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…
15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…