Italia

Mangia in contrada: il 13 luglio 2019 alla riscoperta di Chiesa in Valmalenco

Mangia in contrada. Sabato 13 luglio 2019 una passeggiata alla riscoperta di Chiesa in Valmalenco, degustando tipiche pietanze della cucina malenca. Chiesa è il nucleo abitato più antico e più consistente della Valmalenco. Come buona parte dei paesi montani era caratterizzato da un forte decentramento in piccoli borghi abitativi, sorti su fasce altimetriche diversificate, che formarono le contrade. Nate come piccole unità autosufficienti per i fabbisogni delle famiglie che le vivevano, oggi sono state assorbite in un unico tessuto sociale, ma si possono notare ancora peculiarità e specificità che le contraddistinguono.

La “Mangia in contrada” vuole essere un appuntamento conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i piatti tipici della tradizione malenca, accompagnati dai vini valtellinesi. Il percorso enogastronomico prevede la visita a piedi delle nove contrade di Chiesa in Valmalenco, con possibilità di raggiungere Primolo in bus navetta (partenza presso la sede della Forestale). Ogni contrada verrà animata da intrattenimenti vari.

Le partenze inizieranno alle ore 10:30 dal Parco di Vassalini e termineranno alle ore 15. I partecipanti partiranno ogni 15 minuti in gruppi di 20 persone (orario di partenza definito secondo l’orario di prenotazione). Sarà necessario presentarsi 15 minuti prima dell’orario di partenza. Quote di partecipazione: 30 €, 15 € da 6 a 14 anni, gratis fino a 6 anni.
La prenotazione dà diritto a consumazione in ogni contrada, zaino, tasca con bicchiere e posate, cartina con itinerario e opuscolo “Sentiero delle contrade”.

Tutti i punti di ristoro forniranno succo di mela della Valtellina e acqua delle fontane. Per approfondire si rimanda al sito web del Consorzio “Il sentiero tematico – le contrade di Chiesa in Valmalenco (sondrioevalmalenco.it/it/sentiero-tematico-le-contrade-di-chiesa-valmalenco). Informazioni: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco: Tel. 0342 451150 www.sondrioevalmalenco.it. Pro Loco Valmalenco: Tel. 340 2314194.

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

9 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

13 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

18 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

20 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

21 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

22 ore ago