Welness

Prodotti dermatologici: le linee solari da usare per l’estate

Il vacanziero non può assolutamente trascurare alcuni aspetti importantissimi. Soprattutto quando si espone al sole. E quindi in particolare in estate. In valigia bisogna portare degli efficaci prodotti dermatologici e quindi le migliori linee solari.

I prodotti dermatologici per proteggersi dal sole

Prendere il sole è una sensazione piuttosto piacevole. Soprattutto se si è in vacanza in un paradiso naturale. E anche in buona compagnia. Ma senza l’adeguata protezione dermatologica si rischia di avere fastidi e anche problemi. La vacanza può presentare complicanze soprattutto in presenza di una pelle sensibile e reattiva al sole sia negli adulti e soprattutto nei bambini.
L’esperienza della ricerca dermatologica Eucare aiuta tantissimo i viaggiatori. Le linee dermatologiche Eucare propone, infatti, una gamma di prodotti specialistici dermatologici. Questi sono formulati con materie prime qualitative di eccellenza e con caratteristiche innovative risolutive nel massimo rispetto per l’ambiente. E’ il caso di Eosol crema 50+. Si tratta del dermosolare con antiossidanti e sodio destran solfato ed acido ferulico. Ma anche di Esol latte 50+, il dermosolare con antiossidanti e sodio destran solfato.
Grazie alle adeguate linee solari si ottiene la protezione per la pelle sensibile e reattiva di adulti e bambini. Così la pelle esposta al sole viene tutelata dalla possibile comparsa di irritazioni ed eritemi.
I prodotti Eucare sono stati creati per preservare il benessere della pelle prima, durante e dopo l’esposizione ai raggi del sole. Le formule presentano infatti filtri solari innovativi, fotostabili e dermocompatibili. In questo modo viene assicurata elevata tollerabilità anche alla pelle sensibile.

L’esposizione al sole è fondamentale

Del resto l’esposizione al sole oltre ad essere piacevole è fondamentale per l’organismo umano, per la pelle e per l’umore. Essa stimola la sintesi della Vitamina D a tutto vantaggio sia della pelle sia delle ossa. Favorisce il miglioramento di alcune problematiche dermatologiche come l’acne, la psoriasi, la dermatite atopica. Stimola la circolazione ed il metabolismo cellulare.
Inoltre dona un effetto positivo sull’umore grazie alla sensazione di benessere. Chiaramente è necessario esporsi al sole in modo adeguato e sempre con le giuste protezioni. Un’esposizione non corretta, prolungata, eccessiva ai raggi UV può avere effetti negativi e permanenti sulla pelle.
Si rischia in casi estremi l’indebolimento delle difese immunitarie. Ma anche alterazioni e danni al DNA, aumento della produzione di radicali liberi che, se in eccesso, possono compromettere la funzionalità delle cellule e dei tessuti. I danni legati ai raggi UV possono essere acuti: eritemi e scottature. Oppure danni cronici e tardivi, come fotoinvecchiamento ed allergie solari.
Mettere in valigia le creme solari per viso e corpo per adulti e bambini. I prodotti riparatori doposole. Munirsi quindi di tutto ciò che occorre per una protezione dermatologica prima, durante e dopo l’esposizione solare.

 

Redattore Travel

Recent Posts

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

4 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

14 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

18 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

20 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

21 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

1 giorno ago