Travel

Bloomsbury è uno dei quartieri più affascinanti di Londra

Bloomsbury è uno dei quartieri più affascinanti della città di Londra. Si trova al confine nord del West End, nella zona che può essere individuata nel quadrilatero formato da Euston Road, Gower Street, Theobald’s Road e Gray’s Inn. Bloomsbury è il quartiere colto per eccellenza. Qui arte, storia e cultura si intrecciano e si fondono insieme da tempo.

Qui negli anni Trenta nacque il famoso Bloomsbury Group, ispirato dalla famosissima Virginia Wolf. Questi era un gruppo di artisti e letterati che fecero di questa zona di Londra la loro dimora. Un quartiere tranquillo ed elegante, dove spiccano belle case georgiane. Molte di queste hanno ancora affisso una targa blu con il nome del suo illustre inquilino.

Tra i moltissimi artisti ed intellettuali che abitarono qui ci sono: John Constable, Dante Gabriel Rossetti, Charles Dickens, George Bernard Shaw, Virginia Stephen e Virginia Woolf. Per la sua valenza culturale il quartiere è sede di molti importanti musei come il British Museum e prestigiose università.

Il quartiere è punto di riferimento del mondo editoriale. Infatti la presenza di numerose librerie testimonia il legame speciale che questa zona ha con la cultura. Da non perdere Bloomsbury Square, Sicilian Avenue, Tavistock Square, Gordon Square e Gower Street.

Per chi vuole regalarsi una vacanza completa di tutti i comfort, nel quartiere si trovano numerosi hotel a 4/5 stelle ma anche soluzioni più vantaggiose. Bloomsbury è ancora nel centro di Londra, quindi vicino a tantissime attrazioni, locali, e negozi. È un’ottima soluzione per chi vuole essere comodo a prezzi contenuti in una zona molto tranquilla ed elegante.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

7 ore ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

13 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

14 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

17 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

21 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

22 ore ago