Culture

La Semana Santa 2019 in Spagna: cosa c’è da vedere

La Semana Santa 2019 in Spagna inizia domenica 14 aprile e termina domenica 21 aprile. Le festività pasquali spagnole si concentrano nella settimana che precede il giorno di Pasqua. Il Venerdì Santo è un giorno di festa in tutto il paese. Invece Lunedì dell’Angelo non è festa in Spagna. In molte Comunità Autonome è festa anche il Giovedì Santo.

Le processioni della Semana Santa 2019 in Spagna

Le confraternite organizzano le processioni religiose della Settimana Santa. Esse si svolgono in tutti i centri abitati, da quelli più grandi a quelli più piccoli. La Settimana Santa di Zamora affonda le radici nel XIII secolo. E’ uno degli eventi religiosi più famosi e prestigiosi di tutta la Spagna. Bene di interesse turistico internazionale, si è candidata a diventare bene immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Le solenni processioni che si svolgono in questa città della Castiglia e Leòn, avvengono durante tutta la Settimana.

Madrid: Semana Santa

Bene turistico internazionale sono anche le Settimane Sante di Leòn, Valladolid, Salamanca, Palencia, Avila, Medina del Campo, Hellin, e Toledo. Da non perdere anche le processioni a Burgos, Ocaña ed Astorga o quelle nella zona del Campo de Calatrava e ad Albacete. La Settimana santa di Madrid è una delle più sentite. La tradizioni madrilene risalenti al Medioevo e che avvengono in un clima solenne.

Andalusia: la Settimana Santa

Anche le processioni che si svolgono in Andalusia sono considerate di interesse turistico internazionale. La Settimana Santa a Siviglia, Malaga, Granada, Jerez de la Frontera, sono note in tutto il mondo. Importanti anche quelle di Cabra e Baena. La Semana Santa andalusa è famosa in tutto il mondo e attrae migliaia di turisti. Le processioni avvengono in un clima solenne e con statue sontuose e pesantissime.

Famose anche le processioni della Regione di Murcia e della Comunità Valenciana: a Lorca, Orihuela, Cartagena, Crevillente. E poi la Semana Santa marinera di Valencia, o quella di Sagunto, Alcira, Gandìa. La Settimana Santa in Galizia (Ferrol e Vivero sono di interesse internazionale), in Estremadura (Merida e Caceres), in Aragona (Saragozza e molte località del Bajo Aragòn, come Albalate del Arzobispo, Alcañiz, Alcorisa, Andorra, Calanda, Hijar, La Puebla de Hijar, Samper de Calanda ed Urrea de Gaén).

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, tra colori, suoni e profumi: l’anima vibrante della Catalogna

Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…

6 ore ago

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

14 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

21 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

21 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

1 giorno ago