Culture

Sulle strade di Carducci con il Madesimo Winter Trail

Domenica 17 marzo arriva in Valchiavenna la prima corsa sulla neve. Iscrizioni aperte su www.madesimowintertrail.it. La sua bellezza è stata decantata anche da Giosuè Carducci, che per 15 anni ha trascorso a Madesimo le vacanze acquisendone nel 1901 la cittadinanza onoraria. Domenica 17 marzo il fascino dell’accogliente località in provincia di Sondrio accompagnerà, sulle stesse strade percorse dal famoso poeta, i partecipanti alla prima corsa sulla neve della Valchiavenna, il Madesimo Winter Trail.

Il nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di trail running, fortemente voluto dal Consorzio Turistico di Madesimo e organizzato dall’ASD Italian Sport Lab e Andromeda Sport SSD, nasce proprio per offrire una formula alternativa grazie a cui vivere appieno la montagna. Con i suoi 1.550 metri slm, in Val San Giacomo più nota come Valle Spluga, Madesimo è infatti tra le eccellenze turistiche dell’arco alpino, una “perla” incastonata tra i monti che segnano il confine tra Italia e Svizzera.

Il tracciato di 9 km del Madesimo Winter Trail, con un dislivello positivo di circa 300 m, toccherà punti storici dell’itinerario carducciano e permetterà di apprezzare gli incantevoli panorami della vallata, che hanno ispirato alcuni dei suoi capolavori, senza eccessive difficoltà. Il percorso, con partenza e arrivo dalla zona dell’Arlecchino, si snoderà sull’altopiano degli Andossi, regalando scorci indimenticabili come le cime dei pizzi Tambò, Ferrè, Piani e Quadro, fino a raggiungere il cuore del piccolo Comune lombardo.

Proprio nel suo tratto conclusivo il trail porterà tutti i partecipanti a scoprire il Monumento al Poeta, inaugurato in ricordo di Carducci cinque mesi dopo la sua scomparsa, e il Ponte Groppera, dove la scrittrice Annie Vivanti incontrò per l’ultima volta a Madesimo l’amato compagno. Dall’Hotel Cascata, dove il poeta era solito consumare i suoi pasti, si correrà ammirando Villa Adele, in cui soggiornò nelle stagioni estive, e si proseguirà sulla via a lui intitolata fino al Centro Congressi.

Dopo la partenza della batteria competitiva alle ore 10, seguirà alle 10.15 quella della batteria open per permettere a tutti di godere di questa nuova esperienza, anche agli amanti del trekking che potranno camminare lungo l’itinerario. L’evento sportivo va ad arricchire il già fitto calendario di eventi e attività della destinazione, meta ideale per la pratica degli sport invernali, tra cui sci, con ben 60 chilometri di piste, snowboard, snowkite, ciaspole, motoslitte, fat bike e pattinaggio sul ghiaccio.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.madesimowintertrail.it e per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@italianwintertrail.it. “Il Consorzio Turistico di Madesimo ha voluto fortemente questa manifestazione per far conoscere Madesimo a 360 gradi, perchè la montagna non è solo sci e attraverso questa nuova disciplina vogliamo far vivere un’esperienza unica a tutti i runner che correndo il Madesimo Winter Trail potranno godere dell’ampio panorama su tutta la vallata – dichiara Giulia Guanella, Consorzio Turistico di Madesimo”.

Un perfetto connubio tra sport, turismo e cultura. Questo vuole rappresentare, sin dalla sua prima edizione, il Madesimo Winter Trail – dichiara Niccolò Nava, organizzatore della manifestazione – nato con l’obiettivo di valorizzare e di promuovere sempre di più questa bellissima località lombarda, già rinomata e particolarmente frequentata dagli sciatori, anche nella community di runner e trail runner”.

Francesca Iacobelli

Recent Posts

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

7 ore ago

Cosa fare dopo un episodio di diverticolite

Cosa fare dopo un episodio di diverticolite La diverticolite è un’infiammazione dei diverticoli, piccole estroflessioni…

7 ore ago

Tropea inaugura il Presidio Letterario: cultura e legalità al centro della rinascita calabrese

Tropea – 7 ottobre 2025 Nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea si…

1 giorno ago

Nasce l’Albo della Vibonesità: la storia dei cittadini illustri torna protagonista

Lunedì 13 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale “G. Filangieri”, l’Associazione “Ali…

1 giorno ago

Identità digitale, Spid rinnova fino al 2030: focus su sicurezza e nuove funzioni per le imprese

Assocertificatori ha annunciato il rinnovo della convenzione con Agid e Dipartimento per la Trasformazione digitale.…

2 giorni ago

Scuola e Minori: la Grafologia diventa arma segreta contro bullismo e suicidio

Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…

2 giorni ago