Culture

Oristano: la Sartiglia, un carnevale differente

Su Componidori 2018 ph Ele’s

La Sardegna continua ad essere una delle mete preferite per turisti di tutta Europa. L’Isola, infatti, attrae viaggiatori e turisti curiosi che, oltre al mare, trovato tanto altro.

A Carnevale, questo anno, sono tantissimi coloro che scelgono di prenotare case vacanza Oristano per poter ammirare la Sartiglia, una antica giostra equestre tra le più belle del Mediterraneo.

Case Vacanza Oristano: tra cultura e mare

Oristano, capoluogo di provincia sulla costa Ovest, è la meta ideale per chi sceglie di trascorrere vacanze all’insegna della cultura e del buon mare. La soluzione case vacanze diventa la migliore per un turista curioso: infatti è possibile un soggiorno indipendente, senza dover sottostare alle regole imposte dai BB e dalla Guest house. Soluzioni confortevoli e belle al centro di Oristano sono quelle proposte da RedGinger P3037. Situato a pochi passi dalla piazza Roma, RedGinger offre appartamenti lusso finemente arredati.

Su Componidori ph Ele’s

Sartiglia: una giostra da scoprire

La Sartiglia è una delle giostre equestri più antiche e belle del Mediterraneo. Si corre ormai da secoli la domenica ed il martedì di Carnevale. La Sartiglia è uno dei maggiori attrattori culturali di Oristano e della Sardegna tutta. La Sartiglia è una emozione da vivere: una giostra medievale che oggni anno rivive in tutto il suo splendore. Sono i gremi ad organizzare il tutto con un lavoro che dura non meno di un anno, poi cavalieri e cavalli, donne e uomini mantengono viva questa bella tradizione.

La Sartiglia riporta per parecchi giorni la città di Oristano ai fasti medievali ed è infatti incantevole osservare, la domenica ed il martedì della giostra, gli antichi fasti della Corte di Eleonora d’Arborea.

Eleonora d’Arborea Sartiglia 2018 ph Ele’s

Il bando, l’apertura della gara, la vernaccia, e poi la discesa alla stella dove gruppi di cavallieri capitatani dalla mitica figura de Su Componidori (capo corsa) cercheranno di infilzare la stella appesa nel percorso di Via Duomo. Una impresa difficile tenuto conto che spesso nel giorni de Sa Sartiglia, il meteo non è dei migliori. Dopo la corsa alla stella: Pariglia, ovvero cavalieri esperti si esibiscono in acrobazie di gruppo nella vicina via Mazzini.

Ogni anno emozioni differenti: emozioni di una epoca passata in cui la natura e la mitologia andavano di pari passo e ed il mondo agrario viveva anche di miti fantastici.

Alla Sartiglia oltre a seguire la giostra si possono osservare esposizioni e mostre di prodotti locali: la città in quei giorni è animata da una serie di eventi collaterali molto interessanti sotto tutti i punti di vista.

Cosa assaggiare in vacanza a Oristano

Se si è scelto di prenotare case vacanza a Oristano è bene pensare anche a consumare locale assaggiando i prodotti tipici locali. Quali? Ecco qualche suggerimento

  • Vernaccia, un vino bianco tipico delle zona;
  • Zeppole, lunghe frittelle carnacialesche;
  • Mustaccioli, dolci morbidissimi e saporiti di antica tradizione;
  • Bottarga di cefalo, uova di cefalo affumicate. Chiamato anche muggine il cefalo viene pescato nel vicino stagno di Cabras.

Se questi sono i piatti imperdibili ovviamente in città e nei paraggi si può assaggiare tanto altro!

 

Eleonora Casula

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

6 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

12 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

18 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

24 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

2 giorni ago