Italia

Modena Gay il Pride in programma il prossimo 1 giugno

Per il pride programmato dagli organizzatori per il prossimo 1 giugno, Arci Gay ha chiesto un patrocinio che la Giunta del Comune di Modena ha deciso di concedere. Ad annunciarlo è l’assessore alle Pari opportunità. Infatti Irene Guadagnini spiega che la manifestazione mette in primo piano il tema dei pari diritti, “sulla stessa linea di riflessioni e azioni a favore della pari dignità di tutte le persone e contro la discriminazione che come Amministrazione stiamo seguendo dall’inizio di questa legislatura, in collaborazione con le associazioni Lgbt insieme alle quali abbiamo costituito un tavolo di confronto”.

Coordinati dal Circolo Arci gay “Matthew Sheperd” di Modena, i promotori stanno lavorando per definire un percorso che terrà conto delle altre iniziative in programma in quel giorno in città. Tra le azioni promosse dal Comune di Modena contro la discriminazione di genere e di orientamento sessuale e in favore della parità di diritti ci sono la campagna di affissioni “Siamo tutti uguali/diversi” che l’Amministrazione attua dal 2015 in occasione del 17 maggio. Giornata internazionale contro l’omotransfobia, alla quale è solitamente collegato un programma di iniziative che prosegue per tutto il mese, e il nuovo servizio di informazione “Sportello Lgb-Trans”.

Il Comune, inoltre, aderisce dal 2014 alla rete Ready. Questa mette in contatto le pubbliche amministrazioni impegnate nella promozione dei diritti delle persone Lgbt indicando anche ipotesi di intervento sul territorio, come azioni volte a promuoverne identità, dignità, diritti, e a individuarne i bisogni; interventi di informazione e sensibilizzazione pubblica; azioni specifiche rivolte al personale impegnato in campo educativo, scolastico, socio assistenziale e sanitario; azioni di informazione e prevenzione sanitaria e interventi rivolti al mondo produttivo sui temi del diritto al lavoro delle persone Lgbt; operazioni di contrasto alle discriminazioni multiple.

Redattore Travel

Recent Posts

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

4 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

20 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

1 giorno ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

2 giorni ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

2 giorni ago