Culture

Jena Lu è in uscita con il disco “Le Dita nelle Costole”

Mirko Lucidoni, in arte Jena Lu è cantante, chitarrista ed autore di matrice rock. Nasce a Teramo il 2 novembre 1975 e si avvicina alla musica nella metà degli anni 90, quando viene folgorato da Nevermind dei Nirvana.

Dopo aver militato in diverse band locali con repertorio proprio, fonda nel 2006 la band alternative rock laBase che, dopo vari aggiustamenti nella formazione, nel 2013 arriva alla line up attuale.

Alla fine del 2017, l’autore raggiunge la consapevolezza del fatto che molti dei suoi brani inediti avrebbero avuto un impatto maggiore se interpretati “unplugged”. Nasce così il progetto solista Jena Lu, con il quale l’autore riprende una raccolta di brani mai eseguiti, molto intimi, scritti in varie fasi della propria vita, per svilupparne l’idea ed inserirli in un nuovo disco. “Le Dita Nelle Costole” sarà disponibile nei digital store e per la distribuzione Audioglobe dal 22 febbraio 2019 per I Dischi Del Minollo. Il disco è un viaggio introspettivo ed intimo ma allo stesso tempo graffiante e grintoso, un inno al cantautorato rock deciso, diretto e senza troppi fronzoli, a tratti solenne. “Le Dita Nelle Costole” è un vero e proprio manifesto che rappresenta la maturità artistica di Jena Lu, pronto a poter dire la propria senza “se” e senza “ma”.

Mirko Lucidoni: voce, cori, suoni gutturali, chitarra folk, chitarra elettrica, basso elettrico su “Ieri è Oggi”, percussioni alternative improvvisate.
Davide Grotta: cori, programming, batteria & percussioni, pianoforte & tastiere, basso elettrico in “E’ Tutto Bello”, Theremin, supporto psicologico.
Alessandro Marini: bass elettrico (eccetto “E’ Tutto Bello” e “Ieri è Oggi”). Sabatino Matteucci: sax alto & sax soprano.

Credits

Genere: Cantautorale
Label: I Dischi del Minollo
Data release: 22 Febbraio 2019

Prodotto e arrangiato da Mirko Lucidoni e Davide Grotta.
Registrato e mixato da Davide Grotta presso Antenna Studio Salino (TE).
Masterizzato da Riccardo Ricci presso Ultrasonic Studio (PE).
Grafica & foto: Antonio Campanella.

Testi e musiche: Mirko Lucidoni eccetto “Spaziale” (testo e musica di Stefano “Edda” Rampoldi).

In Memoria di Clara Maria Cristina Iaconi

FACEBOOK:  https://www.facebook.com/jenalucidoni69/

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

33 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

37 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

6 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

17 ore ago