Eventi

World Cup Series a Genova: imbarcazioni protagoniste nel 2019 e nel 2020

Andar per mare è una delle grandi passioni degli italiani. La nautica affonda le sua radici nella notte dei tempi. Il Mediterraneo era percorso già dagli antichi romani che ne erano i dominatori. L’Italia torna protagonista a livello mondiale grazie a Genova. Il capoluogo ligure, infatti, è stato scelto come sede per ospitare l’unica tappa europea delle World Cup Series sia per il 2019 sia per il 2020.

Imbarcazioni da tutto il mondo a Genova

World Sailing, la federazione internazionale della vela, ha definito per il prossimo biennio le tappe. Festeggia la vela italiana che si conferma riferimento nel panorama sportivo velico mondiale. La tappa italiana è uno degli eventi di maggior interesse degli atleti anche in vista dell’appuntamento olimpico di Tokyo.

La tappa di Genova prende il posto di Hyères e si incunea tra Palma di Maiorca e la finale di World Cup prevista a Marsiglia. La location sarà quella della Fiera di Genova e dei Saloni Nautici. Si tratta di luoghi idonei ad ospitare manifestazioni veliche con un’elevata partecipazione di atleti. Questa doppia data rappresenta un successo anche per l’industria delle imbarcazioni e l’indotto.

Francesco Ettorre, Presidente FIV, ammette: “E’ sempre stato il mio sogno poter ospitare una tappa della Coppa del Mondo di Vela”. Adesso accadrà in due anni importanti, il 2019 e il 2020, prima delle Olimpiadi di Tokyo. “Sono indubbiamente felice ed orgoglioso di apprendere che World Sailing abbia selezionato Genova e il nostro circolo” afferma Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano – per un evento importante come lo sono le tappe della World Cup Series. Genova torna così ad essere un punto di riferimento per la vela internazionale grazie a questa splendida collaborazione con la Federazione Italiana Vela, senza cui questo non sarebbe stato possibile”.

Genova: Coppa del mondo di vela 2019

Genova rappresenterà l’Europa come sede della coppa del mondo di vela 2019. Il posto di tappa è stato conquistato a discapito della sede storica Hyères. Gli equipaggi che si saranno qualificati si affronteranno l’estate 2019 nelle acque di Marsiglia, dove si svolgerà la finalissima della coppa del mondo di vela 2019.

Ogni anno, infatti, la coppa del mondo di vela porta nelle città organizzative atleti, tecnici, seguito e turisti. La crescita di persone si traduce spesso in guadagni per la città, che aumenta le prenotazioni in hotel e ristoranti, le vendite nei negozi e incrementa i servizi che offre ai visitatori.

Genova è una città di mare la cui economia è legata alle attività portuali. Tuttavia non è da meno il comparto turismo e degli eventi sportivi. Questi possono portare tante risorse non solo al capoluogo ligure ma anche all’Italia. In tale direzione basti pensare al successo dal turismo nautico in Sardegna che ha concorso a destagionalizzare i flussi turistici ed aprire segmenti di mercato molto redditizi. C’è infatti chi costruisce le imbarcazioni, chi le vende, chi le noleggia come Nautal, chi si occupa della manutenzione e chi dell’accoglienza. Una tipologia di turismo vincente e destinata a crescere negli anni a venire.

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

9 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

13 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

18 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

20 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

21 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

22 ore ago