Culture

Prima edizione del Japan Festival evoluzione del Milano Sake Festival

Domani parte la prima edizione del Japan Festival, evoluzione del Milano Sake Festival. L’evento è organizzato all’associazione culturale no-profit La Via del Sake e da Kathay.

Dal 5 all’8 ottobre la manifestazione si svolgerà presso la Fabbrica del Vapore. Si potrà partecipare a lezioni per adulti e bambini di arti marziali, corsi di lingue e calligrafia giapponese. Inoltre si terranno sessioni dedicate al rituale della vestizione del kimono, alle tecniche degli origami e laboratori di disegno e manga. Per imparare a realizzare piatti tipici giapponesi come sushi e bento basterà iscriversi a uno dei corsi di cucina. Al Japan Festival si mangerà e si berrà giapponese grazie a ristoranti partner tra i più famosi a Milano.

Il Festiva aprirà al pubblico domani alle 17 con una conferenza dal titolo ‘Giappone, dove il futuro è già presente’.Poi seguirà la cerimonia di inaugurazione e dj set fino alla 24. Sabato 6 e domenica 7 ottobre dalle 10 alle 24, oltre alla tradizionale area dedicata al sake con banco d’assaggio e corsi, il Japan Festival offrirà al pubblico un’intera area dedicata al food con i migliori ristoranti giapponesi di Milano e un’area market dove sarà possibile acquistate prodotti tipici.

Il Japan Festival proseguirà poi nella giornata di lunedì 8 ottobre (10-18) con corsi per tutti e seminari dedicati ai professionisti del settore con corsi professionali sugli abbinamenti, le tipologie e le tecniche produttive del sake, Shochu e Whiskey giapponese, di conversazione e introduzione alla lingua giapponese e di conoscenza del tè. L’ingresso al Japan Festival è libero previa iscrizione gratuita all’associazione.

Redattore Travel

Recent Posts

“Il Musicista Perfetto”: una monografia che svela il mistero di Charlie Parker

É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che…

4 ore ago

“Io Credo”: poesia, fede e rinascita. Domenico Nardo commuove Vibo Valentia

Un evento carico di emozione a Palazzo Gagliardi Il 26 settembre 2025, nella suggestiva cornice…

6 ore ago

Cieli tersi per tutto il giorno e al crepuscolo tramonti coloratissimi

Di fronte ai quali non si può che rimanere estasiati. E che belli i nostri…

12 ore ago

“Dove 6” anticipa il nuovo percorso artistico di Matteo Manfucci

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…

20 ore ago

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

1 giorno ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

2 giorni ago