Le donne in Europa lavorano 59 giorni in più rispetto agli uomini per arrivare a percepire lo stesso stipendio. Lo si evince da un rapporto Oxfam sul mondo del lavoro in 28 paesi europei nel 2017.
La condizione femminile del lavoro in Italia è preoccupante. A sottolinearlo è il rapporto. Meno della metà della donne italiane è occupate.
Ma la situazione è drammatica. Più del 10% delle lavoratrici sono vicine alla soglia della povertà vivendo in nuclei familiari fortemente disagiati. Le donne sono anche più precarie con ruoli al di sotto delle capacità.
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che…
Un evento carico di emozione a Palazzo Gagliardi Il 26 settembre 2025, nella suggestiva cornice…
Di fronte ai quali non si può che rimanere estasiati. E che belli i nostri…
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…