Eventi

Tarquinia 10 km del Mare: il 7 ottobre al Lido la gara podistica

Torna la 10 km del mare. L’autunno a Tarquinia si apre con un appuntamento podistico diventato istituzionale in città. E’ anche molto atteso nel panorama del running viterbese e del Centro Italia. Domenica 7 ottobre al Lido si corre l’edizione numero quattro della 10 km del Mare, manifestazione in costante crescita inserita nel circuito CorrinTuscia.

10 km del Mare: tappa per runner

E’ sin dalla prima edizione una tappa apprezzatissima dai runner. Si corre in un contesto splendido tra le vie del Lido ed attraversando l’oasi naturalistica delle Saline. La corsa inoltre è ricavata su un percorso perfettamente pianeggiante, ottimo per test e tentativi di primati personali.

Gli organizzatori hanno ideato le due grandi novità dell’edizione 2018. Innanzitutto l’introduzione del cronometraggio elettronico con chip, quindi l’omologazione del percorso. I tecnici Fidal hanno provveduto alla misurazione del tracciato rilasciando agli organizzatori il certificato. Il tutto aggiunto ad un’organizzazione di sicura affidabilità, collaudata nei anni in cui si è disputata la Maratonina di Tarquinia, affidata agli Amici della Corsa con il supporto tecnico di Atletica ’90 Tarquinia e Polisportiva Montalto.

10 km del Mare: i partner

L’evento è patrocinato dal Comune di Tarquinia. Inoltre gode del sostegno di numerose attività cittadine: Tamuré, Las Vegas, Parati Etruria, Capolinea Café, Ditirambo, Alimentari Bonfranceschi Boutique dei sapori, Forno Tufarolo. E ancora Il Cantinone, Cin Cin Bar, Carrozzeria Magicar, Camping Tuscia, Isla Fitonutrizione, Edilizia Conti, Amicizia Sport, Conad, Onoranze funebri Elisei e Riva dei Tarquini Parco Avventura, con la media partnership de lextra.news e del Cinema Etrusco.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

9 ore ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

15 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

16 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

19 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

22 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

24 ore ago