Italia

L’escursione a Civita è una strage: morti dieci turisti della Lombardia

Il bilancio della tragedia di Civita è pesantissimo. Ci sono almeno 10 vittime (sei donne e quattro uomini) tra gli escursionisti travolti dall’ondata di piena del torrente Raganello nel Parco del Pollino. Sono 23 gli escursionisti tratti in salvo. Sette persone sono state trasportate in ospedale.

E’ sceso a tre il numero dei dispersi. All’appello manca ancora una guida di Cerchiara di Calabria. Le persone rimaste coinvolte nella piena del torrente facevano parte di due gruppi da 18, provenienti in particolare da Brescia, Bergamo e Milano. Quindi sarebbero 36 le persone coinvolte. I tecnici del Soccorso alpino e speleologico stanno risalendo le gole per cercare i dispersi. Nell’area potrebbero esserci anche più persone come accade sovente in questo periodo perché la zona è molto battuta. La protezione civile regionale ha messo a disposizione il proprio numero verde 800-222211 per chiunque avesse notizie circa persone che potessero trovarsi nella zona di Civita al momento della tragedia del torrente.

Gli escursionisti sono rimasti bloccati lunedì mattina a causa delle forti piogge, a monte del Ponte del Diavolo. Due gruppi stavano visitando l’interno dell’area fatta di gole e canyon, nel territorio del Parco nazionale del Pollino. Le piogge che si sono abbattute sulla zona hanno provocato l’ingrossamento del letto del torrente e gli escursionisti sono rimasti bloccati su alcuni scogli.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

12 minuti ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

1 ora ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

4 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

7 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

9 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

11 ore ago