Italia

Si torna a scuola: tutte le date dell’anno scolastico 2018 – 2019

Si torna a scuola. Studenti e famiglie già pensano a settembre e al ritorno sui banchi. Infatti dopo Ferragosto iniziano i grandi rientri nelle città. Le date di apertura dell’anno scolastico 2018-2019 variano da regione a regione. Lo stesso vale per eventuali vacanze aggiuntive durante l’anno oltre quelle di Natale e Pasqua.

In tutte le regioni garantiscono lo stesso numero di giorni di lezione. Al di là dell’autonomia regionale tutte le scuole d’Italia saranno chiuse in occasione delle feste nazionali: la Festa di Tutti i Santi (1 novembre); l’Immacolata (8 dicembre); Natale e Santo Stefano; Capodanno; Epifania; Pasqua e Lunedì dell’Angelo (21 e 22 aprile); Festa della Liberazione (25 aprile); la Festa del Lavoro (1 maggio); Festa della Repubblica 2 giugno. Le regioni si organizzeranno poi autonomamente per la durata delle vacanze di Natale e di Pasqua e per eventuali altre vacanze come quelle di Carnevale.

Si torna a scuola: date di apertura

Ciascuna regione organizza in accordo con il Ministero dell’Istruzione in maniera autonoma il proprio calendario scolastico e le date di apertura e chiusura delle scuole. Chi tornerà prima sui banchi di scuola potrà godere di più vacanze durante l’anno o lascerà prima i banchi a giugno 2019. I primi a tornare a scuola saranno gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano (5 settembre) gli ultimi gli studenti pugliesi (20 settembre).

Abruzzo: 10 settembre

Basilicata: 10 settembre

Bolzano (provincia autonoma): 5 settembre

Calabria: 17 settembre

Campania: 12 settembre

Emilia Romagna: 17 settembre

Friuli Venezia Giulia: 10 settembre

Liguria: 17 settembre

Lazio: 17 settembre

Lombardia: 12 settembre

Marche: 17 settembre

Molise: 13 settembre

Piemonte: 10 settembre

Puglia: 20 settembre

Sardegna: 17 settembre

Sicilia:12 settembre

Toscana: 17 settembre

Trento (provincia autonoma): 12 settembre

Valle d’Aosta: 12 settembre

Veneto: 12 settembre

Umbria: 12 settembre

Redattore Travel

Recent Posts

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

33 minuti ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

15 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

20 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

21 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

1 giorno ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago