Italia

Ferragosto all’insegna del maltempo, allerta meteo in Liguria

La settimana del Ferragosto in Italia si apre con il passaggio della seconda perturbazione del mese. Il maltempo caratterizzerà la settimana più vacanziera dell’anno. Domani la perturbazione scivolerà lungo la Penisola con condizioni di forte instabilità al Nord est e nelle regioni centrali. Ciò favorirà anche una sensibile attenuazione del caldo.

Al Sud la calura terminerà solo a Ferragosto, giornata caratterizzata da un miglioramento del tempo al Nord e da un tempo variabile e a tratti instabile al Centro sud e, al primo mattino, anche in Emilia Romagna.

Arriva il maltempo in Liguria

La Protezione Civile della Liguria ha diramato l’allerta arancione nel Centro-Levante per il maltempo. La zona interessata va da Capo Mele (Savona) a Genova sino allo Spezzino. L’allerta maltempo scatta alle 21 per terminare domani alle 15. Martedì nel primo pomeriggio l’avviso sarà declassato. Invece sul ponente della Liguria rimane in vigore l’allerta gialla. Arpal, l’agenzia ambientale locale ligure, prevede temporali forti e persistenti.

Maltempo verso il Sud Italia

Nella giornata di Ferragosto la perturbazione numero 2 del mese tenderà a scivolare verso Sud. Il tempo sarà in miglioramento al Nord e sulla Toscana settentrionale. Invece risulterà ancora instabile sul resto del Centro-sud e al mattino anche in Emilia Romagna dove vi sarà il rischio di locali rovesci o temporali sparsi.

Temperature massime in rialzo al Nord e in Toscana, in ulteriore calo nel resto del Centro-sud con caldo in generale sopportabile. L’aria meno calda affluirà con venti settentrionali fino a localmente moderati su Adriatico e Isole maggiori. La tendenza successiva vede un miglioramento. Per un paio di giorni gli episodi di instabilità riguarderanno le zone interne e appenniniche del Centro sud. Si profila infine un possibile peggioramento nella seconda parte di venerdì al Nord ovest.

Redattore Travel

Recent Posts

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

3 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

17 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

22 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

23 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

1 giorno ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago