Italia

Joe Colombo apre il Baronissi Blues Festival il 17 luglio

Sarà Joe Colombo ad aprire la quarta edizione del Baronissi Blues Festival. In formazione trio, Colombo sarà protagonista della kermessem che si caratterizza per la vocazione sempre più internazionale, martedì 17 luglio alle ore 21, ad ingresso gratuito. Ad impreziosire i live la suggestiva scenografia dell’Anfiteatro Comunale “Pino Daniele”, illuminato dal chiarore delle stelle. La Irno Valley si trasforma così nella patria del blues con un programma variegato che abbraccia le diverse sfumature del blues.

Joe Colombo: eccellenza mondiale della slide guitar

Nato e cresciuto in Svizzera, Joe Colombo ha iniziato a dedicarsi alla chitarra all’età di dodici anni, dopo che i genitori gli avevano fatto conoscere la musica di Jimi Hendrix. All’età di 16 anni Joe suonava già in numerose band locali. Le sue doti di chitarrista e la sua tecnica slide si specializzano a vent’anni quando decide di trasferirsi a Los Angeles, suonando speciali chitarre Dobro elettrificate.

Grazie al suo suono aggressivo ed energico è uno dei musicisti più interessanti nel panorama blues in Europa. Joe Colombo infatti suona al tempo stesso con trasporto ed energia, prendendo spunto dallo stile vibrante di grandi chitarristi contemporanei, come Johnny Winter, e Stevie Ray Vaughan, per andare poi più nei tradizionali meandri del più classico slide guitar blues.

L’artista sa inoltre fondere con maestrìa la sua passione per la musica americana, rendendolo un musicista di grande spessore. Il suo album Natural Born Slider (2002) impressionò notevolmente la critica. Gli permise di essere uno degli artisti figuranti negli album tributo a Jimi Hendrix “Voodo Crossing” e “Gipsy Blood”. Il suo nuovo album, StratoSlider (2017) è un intenso, energico blues strumentale contemporaneo. E’ costituito da otto brani originali, tra i quali spicca Johnny D., dedicata a Johnny Winter, sua fonte di ispirazione.

Il Baronissi Blues Festival

E’ promosso dal Comune di Baronissi (Salerno) in sinergia con l’Associazione Culturale Tutti Suonati e con il patrocinio morale della Regione Campania. Si rinnova inoltre il binomio blues e solidarietà attraverso la partnership con la Fondazione Avsi.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

5 ore ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

11 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

12 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

15 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

18 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

20 ore ago