Italia

Chiese aperte a Catanzaro: tour tra i gioielli calabresi

Chiese aperte a Catanzaro. Il capoluogo della Calabria mette in mostra le sue principali chiese. Il luoghi di culto saranno infatti protagonisti della prima giornata di festeggiamenti in onore del Santo Patrono del capoluogo di regione, San Vitaliano.

Chiese aperte per San Vitaliano

Grazie alla sinergia tra il Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Daniele Rossi e l’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, cinque luoghi di culto cittadini saranno infatti aperti dalle 19 alle 24 del prossimo 13 luglio. Previste una serie di visite guidate gratuite.

“Si tratta di una prima piccola ma a mio avviso significativa azione volta a riscoprire ciò che la città di Catanzaro conserva e può offrire” ha dichiarato Rossi. “Per metterla in piedi è bastato pochissimo, di fatto solo la grande disponibilità dell’Arcivescovo con il quale ci siamo trovati d’accordo in pochissimi minuti. A lui e al suo ufficio vanno i miei più sentiti ringraziamenti. Mi auguro che da qui si possa partire per sostenere con sempre maggiore slancio l’immagine della città e delle sue attrattive, così da stimolare anche l’iniziativa imprenditoriale privata e dunque irrobustire il tessuto economico di Catanzaro”.

Il percorso

Curato dalle guide turistiche abilitate dell’associazione di promozione turistica “Cillene”, il percorso comprende la Chiesa del San Giovanni, la basilica della SS. Immacolata, la Chiesa del Monte dei Morti, la Chiesa del SS. Rosario e la piccola chiesetta di S. Omobono. Quest’ultima per l’occasione tornerà a mostrarsi alla città in tutta la sua bellezza. Inoltre, grazie alla disponibilità della Curia, sarà aperto al pubblico anche il Museo Diocesano. Esso diventerà quindi la tappa conclusiva dell’intero percorso.

I tour saranno della durata di circa un’ora oltre al tempo da dedicare alla visita del museo. Partiranno ogni mezz’ora dalla Chiesa di San Giovanni e da quella del SS. Rosario secondo il seguente schema. Da San Giovanni partenza alle ore: 19, 19:30, 20, 21, 21:30, 22, 23. Dal SS. Rosario partenza alle ore: 19, 20, 20:30, 21, 22, 22:30, 23. Per partecipare al tour, non è obbligatoria la prenotazione, ma è gradita. Per informazioni e/o prenotazioni, è possibile contattare l’associazione “Cillene” ai seguenti recapiti: 339.5202013 – afmom@tin.it.

Redattore Travel

Recent Posts

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare

Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…

14 ore ago

Sciarpa e cappello: la ricetta anti-freddo per sopravvivere all’inverno a Barcellona

Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…

23 ore ago

Al via il Concorso di Idee per lo slogan del Decennale dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei

Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e…

1 giorno ago

Finanziare l’attività operativa dell’impresa: il capitale circolante, il 1° ottobre arriva il webinar di Innexta

"Finanziare l'attività operativa dell'impresa: il capitale circolante", su questo tema arriva mercoledì 1° ottobre, ore 9:45 -…

1 giorno ago

La Camera di commercio è tra i promotori della nona edizione di Emob inaugurata questa mattina in Regione Lombardia

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è tra i promotori della nona…

1 giorno ago