Categories: Gran BretagnaTravel

I quartieri di Londra: cosa vedere

Londra vanta tantissime attrazioni. I visitatori hanno davvero l’imbarazzo della scelta. In questo post andiamo a vedere cosa vedere nei quartieri di Londra.

Londra: South Bank

A sud del Tamigi, tra il Westminster Bridge e il London Bridge, c’è South Bank. La ricostruzione di quest’area (dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale) si completò nel 1951. La South Bank divenne un importante polo culturale della città. Oggi la passeggiata lungo la Queen’s Walk (via pedonale che costeggia il Tamigi) è un must da non perdere. La strada combina la vista di splendidi panorami con alcune tra le attrazioni più famose di Londra.

London Eye

Partendo dal Westminster Bridge, la prima cosa che si incontra è il London Eye. Si tratta della grande ruota panoramica che avrebbe dovuto girare solo per cinque anni. Tuttavia si è rivelata popolare al punto che nessuno ne ha voluto l’abbattimento. Il giro sulla ruota dura 30 minuti e permette di scattare delle bellissime foto sulla House of Parliament, Westminster e il Tamigi.

La prenotazione online è molto comoda, fa evitare le code. Proseguendo oltre si incontrano il Sea Life, l’acquario di Londra, e il London Film Museum. Prima del Waterloo Bridge c’è anche uno skatepark e tutta quest’area è popolata da mimi, artisti di strada e giocolieri. Continuando la passeggiata, dopo aver oltrepassato il Blackfriars Bridge si trova il Millenium Bridge, il ponte pedonale progettato da Norman Foster e inaugurato nel 2000.

Di fronte al Millennium Bridge vedrete subito la grande Tate Modern, una vecchia centrale elettrica chiusa nel 1981 e riaperta come spettacolare museo nel 2000, che ospita installazioni temporanee e una mostra permanente di arte moderna internazionale. Dopo la Tate c’è l’ingresso dello Shakespeare’s Globe, la ricostruzione del classico teatro shakespeariano il cui originale fu distrutto dalle fiamme nel 1613 durante una rappresentazione dell’Enrico VIII.

Street food

Poco più avanti c’è il Borough Market, il più importante mercato gastronomico di Londra. Qui si possono assaggiare qualsiasi specialità dello street food. Lo Shard infine, può rappresentare la degna conclusione della passeggiata. Il grattacielo progettato da Renzo Piano si innalza nel cielo per più di 300 metri e ospita ristoranti, uffici e l’hotel a 5 stelle Shangri-La. Salite al bar dell’ultimo piano per godervi uno dei panorami più belli della capitale britannica.

 

Redattore Travel

Recent Posts

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

2 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

8 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

10 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

20 ore ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago

Canti e proverbi calabresi, grande partecipazione alla presentazione del volume di Griffo

Sala gremita e grande partecipazione giovedì scorso al Centro di Aggregazione Sociale Falcone/Borsellino di Maierato…

1 giorno ago