Categories: ItaliaTravel

Trekking Nature in Valle d’Aosta a luglio ed agosto

L’Assessorato delle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente della Valle d’Aosta in una nota stampa informa che, a partire da oggi, lunedì 7 maggio, sono aperte le iscrizioni per il Trekking Nature, edizione 2018. Un’importante occasione per scoprire le straordinarie bellezze naturali della Valle.

Trekking Nature: il programma

Il trekking è articolato in nove turni. Uno aggiuntivo sarà attivato qualora il numero di richieste di partecipazioni ecceda la disponibilità preventivata. I turni saranno di cinque giorni ciascuno, dal lunedì al venerdì. Verranno stabiliti in base all’età dei partecipanti, compresa tra i 7 e i 16 anni. L’iniziativa di educazione ambientale ha lo scopo di avvicinare i giovani alla montagna, sensibilizzandoli attraverso tematiche legate alla natura e al rispetto dell’ambiente. L’appuntamento si svolgerà in Valle d’Aosta nei mesi di luglio e agosto.

I ragazzi saranno accompagnati da personale specializzato. I partecipanti effettueranno escursioni in ambiente alpino. Parteciperanno anche a giochi e attività legate alla scoperta della montagna con particolare attenzione al tema di quest’anno, Microcosmo animale e vegetale, scelto dai ragazzi partecipanti all’edizione 2017. Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione sono reperibili sul sito web della Regione al seguente indirizzo regione.vda.it/territorio/iniziative/trekking.

Séjours transfrontaliers de l’Espace Mont Blanc

Nello stesso comunicato si apprende che anche quest’anno, in collaborazione con l’Assessorato delle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente regionale, la Fondazione Montagna Sicura – Montagne Sûre organizza quattro edizioni dei Séjours transfrontaliers de l’Espace Mont Blanc. Si tratta di interessanti soggiorni in lingua francese itineranti nei territori intorno al Monte Bianco della durata di cinque giorni. Sono indirizzati a giovani tra i 12 e 15 anni residenti in Valle d’Aosta, in Savoia, in Francia, e nel Vallese, in Svizzera. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione news del sito web di Fondazione Montagna Sicura – Montagne Sûre fondazionemontagnasicura.org/news. Un’altra interessante iniziativa di sensibilizzazione alla tutela e all’amore per la splendida natura della Valle d’Aosta.

Redattore Travel

Recent Posts

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

3 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

17 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

23 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

24 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

1 giorno ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago