Categories: ItaliaTravel

Il Monte Bianco diventerà patrimonio mondiale dell’Unesco

Il Monte Bianco è una delle montagne più suggestive al Mondo. L’Assessorato delle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente della Valle d’Aosta si sta spendendo per la valorizzazione del suo patrimonio montano.

Monte Bianco: patrimonio Unesco

A Courmayeur si è riunita la Conférence Transfrontalière Mont-Blanc, composta dai rappresentanti delle collettività regionali e locali delle due Savoie, del Vallese e della Valle d’Aosta, unitamente ai delegati dei Ministeri dell’Ambiente di Francia, Svizzera e Italia. L’incontro ha permesso agli amministratori e ai rappresentanti delle istituzioni interessate di esaminare l’importante lavoro svolto negli ultimi mesi ai fini della definizione della fattibilità tecnica e operativa di un processo di candidatura del Massiccio del Monte Bianco a patrimonio mondiale dell’UNESCO. Valutate le differenti opzioni elaborate, a seguito di confronto, la Conférence ha unanimemente affermato la volontà comune di dare attuazione al percorso di predisposizione del dossier transfrontaliero di candidatura.

Il Monte Bianco: la montagna più alta d’Europa

I suoi 4810 metri confermano il suo primato europeo. Il Monte Bianco è però tanto altro in fatto di primati, storia e natura. Esso è custode  di una storia senza uguali, è stato negli anni spettatore inerte, causa e oggetto di tante imprese, di tante sfide.

Qui è nato l’alpinismo. La prima ascensione del Monte Bianco fu realizzata da Jacques Balmat (24 anni – cercatore di cristalli) e da Michel Gabriel Paccard, (29 anni – medico condotto). Essa è riconducibile alle prime imprese di scalata tentate in questi luoghi. Con l’attrezzatura adeguata e un accompagnatore esperto è possibile vivere il Monte Bianco, sentire la neve che scricchiola sotto i ramponi e vedere il gioco di luci e colori che la neve regala procedendo verso la vetta, dalla via italiana o da quella francese.

Molto suggestive le emozioni che si provano sul tetto d’Europa salendo in funivia. Il “tour du Mont Blanc”: Courmayeur – Punta Helbronner – Aguilles de Midi – Chamonix. Ci si può fermare a vari livelli per poter ammirare il panorama, il giardino botanico Saussurea e la mostra di cristalli.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

2 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

17 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago