Categories: Travel

E-travel: crescono i servizi di viaggio

E-travel in buona salute in tutto il Mondo. I dati disponibili certificano infatti una crescita dei servizi di viaggio. Si va dai voli al car rental, dai treni ai ride sharing (auto e bici) e alle prenotazioni online con pacchetti vacanza, affitti e hotel.

E-travel in crescita

Si prevede che i dati entro il 2022 cresceranno del 9,3% per un valore di 1.025 miliardi di dollari. A guidare la mobilità dell’ecommerce turistico nel 2022 saranno i viaggi aerei per un valore di 701 miliardi di dollari seguiti dal ride sharing. Si tratta di un trend in accesa tra i viaggiatori. Si rima una crescita del 58,5% nel 2022 passando da 44 miliardi di dollari a più di 106 miliardi di bigliettoni verdi.

Ponendo l’evidenziatore sul dato del fatturato emerge come la Cina che registrerà la percentuale più elevata di crescita sia nei servizi di mobilità che nel booking online. L’incremento è stimato attorno al 14%. Gli Stati Uniti d’America conserveranno la leadership con un fatturato globale previsto di all’incirca 280 miliardi di dollari. La Cina però si avvicina con 221,5 miliardi. Mentre l’Europa si attesta al 265,8 miliardi.

La competizione nell’e-travel

Lo scenario competitivo è sempre più affollato grazie anche alle startup che sono in aumento. C’è anche un numero piuttosto elevato di operazioni finanziarie e accordi nell’e-travel. Da notare come alcune aziende vengano acquisite da altre come ad esempio Homeaway da parte di Expedia.

Il mobile cresce a vista d’occhio e sta per diventare il canale preferito. Da non sottovalutare anche l’intelligenza artificiale. Essa è uno dei grandi attori che sta entrando in questo settore. L’esempio più eclatante è Fizzy, app della blockchain alle assicurazioni di viaggio, che consente il rimborso automatico del ritardo dei voli. Il settore è quindi in continua crescita, evoluzione ed espansione. Aumentano sia i viaggiatori sia la qualità dei servizi richiesti e proposti nei diversi pacchetti vacanza.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

17 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago