Categories: EventiItalia

Visitare Milano a Pasqua: una città da conoscere

Una delle mete preferite dai vacanzieri che scelgono l’Europa è Milano. Anche per Pasqua 2018 si conferma il trend favorevole per il capoluogo lombardo. Milanesi e vacanzieri impiegano il weekend lungo pasquale per fare le prove generali dell’estate 2018. Milano è una città viva ed interessante anche a Pasqua e Pasquetta con diverse proposte.

Pasquetta 2018 a Milano

Milano è città d’arte e di natura. E’ quindi il luogo ideale dove trascorrere la Pasquetta 2018. Lunedì dell’Angelo Parco Sempione (tra l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco) accoglie tantissime persone attratte dal suo splendido verde: vialetti, aree gioco per bimbi. Spostandosi a Porta Venezia si possono ammirare i Giardini Indro Montanelli.

Chi ama la natura più intensa sceglie Boscoincittà a Milano est, realizzato intorno all’antica cascina di San Romano. I bambini saranno molto contenti di vedere il laghetto e i ruscelli, ma anche di seguire un percorso equestre.

Pasquetta a Milano si può anche trascorrere presso il Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte ubicato in centro città, primo esempio a Milano di giardino all’inglese. La Galleria d’Arte Moderna e il Padiglione d’Arte Contemporanea sono visitabili anche il lunedì dell’Angelo.

Musei aperti

La cultura è sempre fruibile a Milano. Quest’anno Palazzo Reale propone la mostra dedicata ad Albrecht Dürer, esponente del Rinascimento europeo. Sempre nel Palazzo ci sono alcuni quadri del Philadelphia Museum of Art.

Al MUDEC-Museo delle Culture in mostra Frida Kahlo. Le opere provengono sia dal Museo Dolores Olmedo sia dalla Jacques and Natasha Gelman Collection.

Sempre ha Pasqua è aperta la Triennale con le sue opere d’arte. Accessibili anche il Museo della scienza e della tecnica e il Castello Sforzesco. Aperti l’Acquario Civico, il Museo archeologico, il Museo Egizio e il Planetario.

La mattina di Pasqua 2018 è da trascorre in Duomo, prima assistendo alle solenne messa, poi visitando le opere d’arte in esso contenute e infine salendo in cima per ammirare da vicino la Madonnina. Una passeggiata nel Quadrilatero della Moda, in Galleria e magari (per chi non ha problemi di finanze) un pranzo pasquale da Cracco.

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

2 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

5 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

11 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

17 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

23 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago