E’ appena concluso l’anno dedicato dall’Unwto al turismo sostenibile. E anche quello dedicato dal Mibact ai Borghi d’Italia. Il turismo in Italia riparte con una strategia che mette insieme viaggio e vacanza.
L’azienda di trasporti scende, infatti, in azione con l’Associazione I Borghi più belli d’Italia. E’ stato sottoscritto un accordo di collaborazione a Roma nella sede dell’Enit. Il percorso è irto di ostacoli, ma affascinante,
Su 282 Borghi più belli poco più di 20 sono raggiungibili con i treni per un complessivo di 580 collegamenti giornalieri. Ma per il presidente dell’Associazione Fiorello Primi fa parte dalla natura stessa dei meravigliosi borghi, “che spesso sono costruiti in luoghi alti e inaccessibili per motivi di sicurezza raggiungibili a fatica a cavallo, figuriamoci in treno”.
Maria Annunziata Giaconia (Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia) osserva come “in tanti Borghi si può arrivare unendo al treno dei piccoli tratti fattibili con la mobilità pubblica”. Trenitalia trasporta 1.5 milione e mezzo di passeggeri al giorno con una flotta di più di 1200 convogli, ha una puntualità del 90% e un tasso di soddisfazione dei clienti salito a più dell’80%. La rete raggiunge anche 32 siti Unesco, 8 Parchi o itinerari naturalistici di grande interesse, 22 Wellness Location e 61 spiagge. “Il 2017 ha visto crescere del 7% i viaggi per turismo sui treni regionali di Trenitalia”.
L’Italia stessa è un borgo diffuso dal momento che il 70% dei Comuni ha meno di 5 mila abitanti. Attraverso questi piccoli centri si conferisce slancio al turismo dell’intera Italia. L’accordo coniuga l’esperienza del viaggio alla scoperta. Non solo il transito sui binari per spostarsi, ma qualcosa di più: un percorso di scoperta. L’iniziativa punta al turismo interno ma anche e soprattutto alla domanda di vacanza degli stranieri. Trenitalia conferma così la sua volontà di investire e valorizzare il Belpaese. I Borghi più belli d’Italia attendono turisti e viaggiatori in un 2018 ricco di sorprese per sceglie di trascorrere una vacanza in Italia.
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…