Categories: Gran BretagnaTravel

Viaggio e Matrimonio in Irlanda del Nord

Alla scoperta dell’Irlanda del Nord, set delle serie tv più famose. Ma anche un luogo ideale per una proposta di matrimonio. Tra le attrazioni da non perdere quando si è in vacanza in Irlanda.

La location da matrimonio

Il Mussenden Temple è stato costruito nel 1785. Si trova su una scogliera alta 36 metri sul livello del mare. Sorge in posizione precaria sopra alla Downhill Strand, alias Roccia del Drago, la sacerdotessa Melisandre.

Il maestoso Carrickfergus Castle domina il paesaggio da oltre 800 anni. Edificato nel 1177, il castello ospita cannoni del XVII secolo. Durante recenti scavi sono emersi una botola e diverse pietre focaie. Il matrimonio potrebbe qui essere da favola.

Per un matrimonio diverso dai soliti si può optare per Hilton Park. Qui puoi optare per una festa in casa. Per matrimoni più grandi è disponibile tutta la tenuta.

La Penisola di Cooley è lo scenario del mito irlandese del Táin Bó Cúailnge. La destinazione è il Narrow Water Castle. Qui si possono scattare le fotografie più belle al Carlingford Lough, uno dei soli tre fiordi d’Irlanda.

Matrimonio a Castle Ward

Attorniato da una tenuta cinta da mura di 3,3 km quadrati, il Castle Ward è di tendenza per il suo stile Stark. E’ contraddistinto da giardini esotici immersi e architettura del XVII secolo. Dopo le nozze la meta ideale è l’Audley’s Castle, una torre del XV secolo nella tenuta di Castle Ward. E’ arroccato su una collinetta, la discesa allo Strangford Lough. Bisogna prestare molto attenzione perché il percorso è piuttosto irto e pieno di insidie. Ma vale la pena di percorrerlo.

Esplorare tutte le fantastiche location in Irlanda del Nord può rappresentare la migliore luna di miele. Questa vacanza matrimonio può sorprendere piacevolmente la coppia e gli invitati. Una cornice da film per un evento unico ed indimenticabile. Irlanda del Nord e matrimonio, un connubio naturale.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

2 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

16 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago