Dormire a Londra può essere un’ardua scelta soprattutto se si è nuovi della città. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione, dai mezzi di trasporto, alle distanze dai luoghi da visitare, ai prezzi delle strutture ricettive. Bisogna fare i conti anche con i periodi scelti. Londra rimane, infatti, una delle città più visitate al Mondo. L’economia britannica peraltro continua a galoppare nonostante l’imminente Brexit (marzo 2019).
Alloggiare in città non è molto conveniente in termini di prezzi, soprattutto se si scelgono zone centrali. Tuttavia è preferibile dormire a Londra in una posizione strategica per avere modo di vivere al meglio la sua modernità e la sua storia, respirare la sua vita culturale, scoprire i luoghi simbolo.
Il consiglio è di fissare la propria base operativa per muoversi nei pressi di una delle 5 attrazioni da vedere a Londra. Prendendo come punto di riferiemento questi luoghi unici si può individuare il luogo migliore dove alloggiare durante la vacanza nella capitale inglese.
La residenza dei reali è Buckingham Palace, il palazzo del potere del Regno Unito. Fu la regina Vittoria a metà ottocento a dare a questo edificio la rilevenza che oggi conserva. Milioni di visitatori annualmente stazionano di fronte al palazzo reale per la cerimonia del cambio della guardia. Essa avviene ogni giorno in estate e quattro volte la settimana in inverno. E’ possibile anche visitare la Queen’s Gallery, adiacente all’edificio principale, che ospita collezioni facenti parte della Royal Collection.
E’ l’orologio più famoso al Mondo. Il Big Ben è uno dei simboli di Londra. Sarebbe il nome sia relativo alla campana principale, viene identificato come la torre nel suo insieme, che è intitolata alla regina Elisabetta II. Ad oggi (causa lavori di ristrutturazione) l’orologio non suona regolarmente, ma nei momenti speciali come a Capodanno, si ha modo di udire i suoi rintocchi.
E’ una delle principali attrazioni londinesi. E’ stata inaugurata per il nuovo millennio. La ruota panoramica consente di godere della vista di Londra dall’alto dei suoi 135 metri. La vista è senza paragoni. Il London Eye è un’esperienza da fare.
Costruita oltre mille anni anni addietro è Patrimonio dell’Unesco. La Torre di Londra è il fortino che contiene i gioielli della Corona. I corvi della Torre di Londra – secondo la leggenda – proteggono la monarchia. Se i corvi lasciassero la Gran Bretagna essa cesserebbe.
Il Tower Bridge (il ponte della Torre) è più giovane essendo risalente a fine ottocento ed è formato da due torri collegate alle rive del Tamigi da due ponti sospesi. Nel settore centrale il ponte è levatoio. Si alza in soli 90 secondi. Il Tower Bridge non coincide con il London Bridge. Il secondo è il ponte storico più famoso della città situato nelle vicinanze.
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
La Grandezza Morale del Ministro Crosetto. …
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…